Covid-19, in Israele la nuova frontiera della lotta al virus: si studia il vaccino in compresse

La nuova frontiera della lotta al Covid-19 potrebbe arrivare, ancora una volta, da Israele. A quanto si è appreso la società israelo-statunitense Oravax starebbe studiando un vaccino contro il nuovo Coronavirus da assumere in compresse. La notizia è riportata da alcuni organi d’informazione israeliani.

Uno studio preclinico sugli animali ha mostrato che le pastiglie hanno prodotto anticorpi dopo una singola dose. Secondo la casa produttrice il siero fornirebbe una buona protezione anche contro le nuove varanti.

Pubblicità

«Un vaccino orale – spiega Nadav Kidron, amministratore delegato di Oramed, proprietaria di Oravax – eliminerebbe diverse barriere per una distribuzione rapida e su larga scala, ridurrebbe i costi di distribuzione e consentirebbe alle persone di vaccinarsi da sole a casa».

«Mentre – conclude – la facilità di somministrazione è fondamentale oggi per accelerare i tassi di inoculazione, un vaccino orale potrebbe diventare ancora più prezioso nel caso in cui divenga indispensabile il richiamo annuale come per il vaccino antinfluenzale standard».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Ultime notizie

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...