Covid-19, 13.846 nuovi casi e 386 decessi in Italia. Sale indice di positività

Sono 13.846 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 20.159 di ieri, ma con molti tamponi in meno, oltre centomila (169.196 i test oggi), come sempre succede dopo il weekend. Il tasso di positività infatti sale di un punto secco, e arriva all’8,2%. In aumento anche i decessi, 386 (ieri 300), per un totale di 105.328 vittime dall’inizio dell’epidemia.

Così come prosegue la crescita dei ricoveri: le terapie intensive sono 62 in più (ieri +61) con 227 ingressi del giorno, e salgono a 3.510, mentre i ricoveri ordinari aumentano di 565 unità (ieri +423), 28.049 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

Pubblicità

La regione con più casi odierni è l’Emilia Romagna (+2.118), seguita da Lombardia (+2.105), Piemonte (+1.521), Lazio (+1.407) e Campania (+1.313). I contagi totali in oltre un anno sono 3.400.877.

In netta crescita i guariti, probabilmente a causa anche di cospicui recuperi: 32.720 oggi (ieri 13.526), per un totale di 2.732.482. Per questo, si registra un calo sensibile nel numero degli attualmente positivi, 8.605 in meno (ieri +6.219), 563.067 in tutto. Di questi, 531.508 pazienti sono in isolamento domiciliare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...