Covid-19, Miozzo si dimette e Curcio cambia il comitato tecnico scientifico

Il Comitato Tecnico Scientifico, che si occupa di ‘consigliare’ il ministro della Salute Roberto Speranza nell’emergenza Covid-19, è stato completamente rinnovato in seguito alle dimissioni del Coordinatore Agostino Miozzo, che si è trasferito al Ministero della Pubblica Istruzione per collaborare con il ministro Patrizio Bianchi, mentre preparava gli scatoloni da portare via ha dichiarato “urbi ed orbi” che «il Cts è un inutile».

«Il capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio» si legge in un comunicato «ha ritenuto opportuno razionalizzare le attività del CTS, al fine di ottimizzarne il funzionamento anche mediante la riduzione del numero dei componenti».

Pubblicità

«In quest’ottica, saranno coinvolti esperti appartenenti non solo al campo scientifico-sanitario ma anche ad altri settori, come ad esempio al mondo statistico, matematico-previsionale o ad altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l’analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto alla pandemia».

Del nuovo comitato farà parte il «Presidente del Consiglio Superiore di Sanità del Ministero della Salute (in qualità di coordinatore del Comitato), del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (in qualità di portavoce del Comitato), del Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’, di un componente designato dal Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, del Presidente del Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’, del Direttore Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, del Presidente dell’AIFA oltre che di un componente indicato dal Dipartimento della protezione civile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tali profili potranno essere utilmente integrati con un esperto in materie giuridico-amministrative, cui affidare le funzioni di segretario verbalizzante del Comitato, nonché da altri tre esperti sia nelle materie attinenti alla sanità, sia in quelle statistico-matematiche.

Il nuovo Comitato Tecnico Scientifico sarà dunque composto da: Silvio Brusaferro, Franco Locatelli, Sergio Fiorentino, Giuseppe Ippolito, Cinzia Caporale, Giorgio Palù, Giovanni Rezza, Fabio Ciciliano, Sergio Abrignani, Alessia Melegaro, Alberto Giovanni Gerli, Donato Greco.

«Bene il cambio del Comitato Tecnico Scientifico con il coinvolgimento finalmente di esperti di materie attinenti con il contrasto alla pandemia» ha affermato sui social Giorgia Meloni. «Cambio che certifica l’inadeguatezza del CTS che ha gestito la crisi nell’ultimo anno. Fratelli d’Italia chiede un ulteriore passo avanti con il coinvolgimento anche di rappresentanti del tessuto produttivo per meglio gestire chiusure e protocolli di sicurezza», conclude.

Setaro

Altri servizi

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Perseguita la vicina e la fa vivere nel terrore: arrestato per stalking

L’ha pedinata, minacciata e ossessionata con regali indesiderati Un’attrazione morbosa, un sentimento non ricambiato, una ‘fissazione’ inquietante. È quella che ha mosso un uomo di...

Ultime notizie

Referendum, la maggioranza per l’astensione manda in tilt l’opposizione

L’ipotesi del raggiungimento del quorum sembra piuttosto improbabile La maggioranza si schiera sull’astensione in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno. Un «astensionismo politico», lo...

Ordigno artigianale esplode davanti all’ingresso di una parrocchia

È accaduto nella tarda serata di ieri Ieri in tarda serata un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso carraio della parrocchia Santa Maria Assunta in...

Francesco Paolantoni: il sorriso che nasce dal teatro e conquista il pubblico

L’attore a ilSud24: «Comicità cambia forma, ma il meccanismo è uguale» «Chi fa ridere veramente fa ridere a prescindere da quello che dice». Francesco Paolantoni,...