Un anno di ‘ilSud24’ | Ferro (FdI): «Un simbolo della vitalità del Mezzogiorno che ha la capacità e la voglia di eccellere»

Pubblicità

Il 10 marzo 2020 prendeva il via l’avventura de ilSud24, un sito d’informazione dedicato al Mezzogiorno d’Italia. Spunti di riflessione con l’obiettivo di rilanciare il dibattito meridionalista, consapevoli che senza il Sud l’Italia non può ripartire. A un anno di distanza, tanti gli auguri ricevuti dalla redazione per il primo anno di vita.

«Faccio gli auguri a Il Sud24 per il suo primo anno di vita, e rivolgo al direttore e alla redazione le congratulazioni per il grande successo ottenuto fino ad oggi. Una sfida coraggiosa, partita insieme all’inizio del primo lockdown, e quindi difficile sia per la situazione di crisi che ha investito l’intero contesto economico e che ha avuto pesanti ripercussioni sull’editoria, sia per l’immediata esigenza di dare buona e ampia informazione ai cittadini».

«In questo anno straordinario il Sud24 ha avuto soprattutto il merito di capovolgere la prospettiva del racconto del Mezzogiorno, evidenziando le cose che non vanno senza cedere alla tentazione di uno scandalismo che ha il solo effetto di generare sfiducia, ma anche valorizzando il merito e l’impegno della buona politica e di tutte le forze sane delle regioni meridionali, che ogni giorno lavorano per recuperare i ritardi di sviluppo che derivano soprattutto da decenni di squilibrio negli investimenti infrastrutturali. Organi di stampa come Il Sud24 sono un simbolo della capacità e della vitalità di un Mezzogiorno che ha la capacità e la voglia di eccellere».

on. Wanda Ferro
Deputato di Fratelli d’Italia

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Villaggio vacanze del clan nel Casertano: 43 immobili sequestrati | Video

Sette di essi erano occupati da prossimi congiunti del boss Si erano creati un proprio villaggio per le vacanze a Castel Volturno, a due passi...

Giugliano, gli studenti del Marconi ancora in piazza: entro fine mese la prima sede

La sede storica è stata interdetta Per gli studenti dell’istituto Marconi di Giugliano, che da settembre sono senza una sede, si inizia a profilare una...

Ultime notizie

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...