Crisi, Conte: «Serve governo politico solido, no tecnici». E annuncia la volontà di continuare

«Ieri ho incontrato il presidente incaricato Mario Draghi. E’ stato un colloquio lungo, molto aperto, al termine del quale gli ho fatto gli auguri di buon lavoro» lo afferma l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte che prova a fugare i dubbi sulla sua contrarietà a una nuova esperienza di governo che non lo veda protagonista a Palazzo Chigi.

«In queste ore – afferma – qualcuno mi descrive come un ostacolo alla formazione di una nuova esperienza di governo. Evidentemente non mi conosce o parla in malafede. I sabotatori cerchiamoli altrove. Io ho sempre lavorato, continuerò a lavorare per il bene del Paese e perché si possa formare un nuovo governo per risolvere le urgenze sul piano sanitario, economico, sociale. Quindi nell’interesse dei cittadini, per il bene del Paese».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Da questo punto di vista – spiega – auspico un governo politico che sia solido, che abbia quella sufficiente coesione per poter operare scelte politiche perché le urgenze dell’Italia richiedono scelte politiche. Non possono essere affidate a squadre di tecnici».

«Mi rivolgo adesso agli amici del MoVimento, io ci sono e ci sarò e come pure dico agli amici del PD e di Leu: dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme perché il nostro progetto politico – che ho sintetizzato nella formula ‘Alleanza per lo sviluppo sostenibile’ – è un progetto forte, concreto che ha già iniziato a dare i buoni frutti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dobbiamo continuare a perseguirlo perché offre una prospettiva reale di modernizzare finalmente il nostro paese nel segno della transizione energetica, della transizione digitale, della inclusione sociale» conclude Conte.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Ultime notizie

Nuovo decreto per l’ex Ilva: il governo sblocca i fondi per garantire la continuità operativa

I sindacati protestano: «Confronto a Palazzo Chigi» Il Consiglio dei ministri vara un nuovo decreto per l’ex Ilva e prova a garantire la continuità operativa...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...