Istat, Urso (FdI): «Allarme lavoro, cifre certificano il fallimento del governo»

«Le cifre drammatiche dell’Istat certificano il fallimento del governo Conte 2, nel fronteggiare l’emergenza lavoro nell’anno del Covid e preludono a quanto possa accadere quando finirà il blocco dei licenziamenti con oltre due milioni di posti lavoro a rischio». Lo rileva il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, responsabile del Dipartimento Impresa e Attività produttive di FdI.

«Questo è il dato drammatico – continua – che certifica il fallimento della politica economica e sociale del governo e della coalizione delle sinistre che ad onta della ragione cerca di sopravvivere a se stessa».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«L’Istat certifica nel solo mese di dicembre 101mila lavoratori in meno, nella quasi totalità donne; nel 2020, malgrado il blocco dei licenziamenti, addirittura 444mila lavoratori in meno e 482mila inattivi in più, cioè quasi il 2 per cento di occupazione in meno, soprattutto a danno di donne e giovani».

«Il ministro Gualtieri disse che nessuno avrebbe perso il suo posto di lavoro, malgrado oltre 100miliardi di nuovo indebitamento, la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti, i risultati sono drammatici e cresce l’allarme lavoro su quanto possa a breve accadere: occorre assolutamente cambiare politica, basta con il mercanteggiamento dei posti in Parlamento, a rischio sono i posti di lavoro di milioni di italiani!», conclude il senatore Urso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Ultime notizie

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...