Istat, Urso (FdI): «Allarme lavoro, cifre certificano il fallimento del governo»

«Le cifre drammatiche dell’Istat certificano il fallimento del governo Conte 2, nel fronteggiare l’emergenza lavoro nell’anno del Covid e preludono a quanto possa accadere quando finirà il blocco dei licenziamenti con oltre due milioni di posti lavoro a rischio». Lo rileva il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, responsabile del Dipartimento Impresa e Attività produttive di FdI.

«Questo è il dato drammatico – continua – che certifica il fallimento della politica economica e sociale del governo e della coalizione delle sinistre che ad onta della ragione cerca di sopravvivere a se stessa».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«L’Istat certifica nel solo mese di dicembre 101mila lavoratori in meno, nella quasi totalità donne; nel 2020, malgrado il blocco dei licenziamenti, addirittura 444mila lavoratori in meno e 482mila inattivi in più, cioè quasi il 2 per cento di occupazione in meno, soprattutto a danno di donne e giovani».

«Il ministro Gualtieri disse che nessuno avrebbe perso il suo posto di lavoro, malgrado oltre 100miliardi di nuovo indebitamento, la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti, i risultati sono drammatici e cresce l’allarme lavoro su quanto possa a breve accadere: occorre assolutamente cambiare politica, basta con il mercanteggiamento dei posti in Parlamento, a rischio sono i posti di lavoro di milioni di italiani!», conclude il senatore Urso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...