Ambulanze e onoranze funebri, 11 arresti nel Salernitano: sequestrati beni per 16 milioni. Iannone: «Fare chiarezza»

Gli uomini della polizia di Stato di Salerno hanno notificato undici misure cautelari nell’ambito di una vasta operazione tesa a contrastare le infiltrazioni criminali nel settore del trasporto infermi e delle onoranze funebri.

L’operazione ‘Croci del Silaro’, coordinata dalla Procura di Salerno, vede indagati un imprenditore di Capaccio Paestum (Salerno), Roberto Squecco, e altre dieci persone, accusate, a vario titolo, di intestazione fittizia di beni, riciclaggio, reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, auto-riciclaggio, peculato, abuso d’ufficio e falso, turbata libertà degli incanti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Pubblicità

Nell’ambito del blitz eseguito dalla squadra mobile, dalla divisione anticrimine e dalla Sco, sono state sequestrate una società con sede in Italia, due associazioni di soccorso, 26 automezzi, 7 conti correnti bancari, 12 terreni a Capaccio-Paestum (Salerno) e un terreno a Zimbor (Romania) per un valore totale di 16 milioni di euro di beni.

L’indagine è partita dagli avvenimenti successivi all’elezione del sindaco del Comune di Capaccio Paestum del 9 giugno 2019, Franco Alfieri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In quella occasione erano stati denunciati alcuni episodi di utilizzo “improprio” di ambulanze che avevano inscenato un “carosello” tra le strade della cittadina per festeggiare il risultato elettorale.

Il procuratore della Repubblica di Salerno, Giuseppe Borrelli, ha spiegato che «il sindaco di Capaccio Paestum non è incluso in questo provvedimento».

«Ho visto – afferma Borrelli – foto e filmati su questi caroselli di ambulanze, una cosa mai vista in precedenza. Nella mia vita ne ho viste tante di cose, ma questa mi mancava, ma la fantasia della criminalità organizzata napoletana è nota».

In merito il senatore Antonio Iannone ha chiesto di «fare subito chiarezza su quanto sta emergendo a seguito della vasta operazione della Polizia di Salerno avviata contro le infiltrazioni nel settore del trasporto infermi e delle onoranze funebri».

«Operazione – si legge in un comunicato – che ha portato ad eseguire una serie di misure tra cui, in carcere un noto imprenditore di Capaccio Paestum, che in passato si rese protagonista di vergognosi caroselli inscenati con mezzi di soccorso del 118 in occasione delle elezioni comunali, ai domiciliari il capogruppo della maggioranza del sindaco Alfieri, e infine divieto di dimora per un dirigente che è stato a capo dei servizi territoriali ed oggi è responsabile del Servizio tamponi dell’Asl unica di Salerno».

«Proprio questi intrecci con la politica locale e gli avvenimenti successivi al voto per l’elezione del sindaco del Comune di Capaccio Paestum, impongono di svolgere ulteriori supplementi di indagine» sottolinea il senatore Fratelli d’Italia e capogruppo nella Commissione antimafia.

«In particolare – afferma -, chiederò al ministro dell’Interno, nel pieno rispetto delle prerogative dell’autorità giudiziaria, di inviare una Commissione d’accesso per fare piena luce sui legami e sull’eventuale mancato rispetto della trasparenza e della funzione di controllo».

«Ritengo che, considerando il mal costume politico locale (chi non ricorda lo squallido mercimonio delle fritture di pesce) e le contiguità con la criminalità organizzata, sia un atto dovuto che il ministro Lamorgese intervenga per chiarire i possibili legami con la malavita e l’eventuale mancato rispetto della trasparenza e della funzione di controllo» conclude Iannone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, il padre della vittima: «Scuse di Valda non sono sincere»

Antonio Maimone: non ha dato a mio figlio la possibilità di vivere «Per me le sue non sono scuse sincere»: così Antonio Maimone papà di...

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda in aula: «Non vado fiero di quello che ho fatto»

L'imputato: «Chiedo ancora scusa» «Voglio dare un messaggio a tutti i miei coetanei: non vado fiero di quello che ho fatto e non avevo il...

Ultime notizie

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...