Campania, oltre 50mila certificati falsi per ottenere la patente: 20 persone ai domiciliari

Ultranovantenni, persone allettate da anni con gravi patologie, anziani senza requisiti ottenevano false certificazioni mediche per conseguire la patente. In un solo anno sarebbero oltre 50mila le attestazioni false rilasciate, molte munite anche di valori bollati contraffatti.

Il tutto è emerso dall’indagine della Procura di Napoli Nord, che ha portato all’esecuzione, da parte della Polizia Stradale di Napoli (Distaccamento di Nola) di 24 misure cautelari – 20 arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – a carico di un medico, dei suoi familiari, di titolari e collaboratori di autoscuole e di agenzie di pratiche auto.

Pubblicità

Secondo quanto accertato alcune certificazioni mediche sono state rilasciate anche durante un periodo di malattia del professionista abilitato. E’ emerso infatti, che mentre lui era ricoverato in clinica, lui compiacente, i figli provvedevano ad emettere i certificati e trasmetterne i dati alla motorizzazione generale di Roma utilizzando le sue credenziali informatiche. Nel corso delle investigazoni si è scoperto che delle autoscuole svolgevano periodicamente formazione per conducenti professionali, in pratica lezioni di teorie e di guida, impartite da persone non abilitate.

I destinatari della misure, così come gli altri 16 indagati (40 in tutto le persone finite nel registro della Procura), sono residenti tra le province di Caserta e Napoli e rispondono a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al falso in atto pubblico; il giro d’affari stimati sarebbe di oltre 1,5 milioni di euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...