Portale Inps fa ‘boom’, monta la polemica dell’opposizione: «Tridico si dimetta»

Piovono critiche su Tridico & C. dopo la pessima figura fatta dall’Inps questa mattina con il portale internet andato in tilt. Crash dovuto all’enorme mole di utenti ‘piovuti dal cielo’ per richiedere il bonus di 600 euro previsti dal decreto Cura Italia. Piovuti dal cielo per modo di dire, visto che da giorni si sapeva che sarebbe accaduto. E l’Inps si è fatta trovare impreparata. Il suo presidente, Pasquale Tridico, ha addirittura addossato la colpa agli hacker.

Meloni: «Siamo al primo aprile, ma non è un pesce d’aprile»

«Preoccupante la situazione in termini di sicurezza dei dati e di privacy degli utenti» dice Giorgia Meloni. «Oltre al danno di ricevere poco più di un’elemosina, ora migliaia di lavoratori rimasti senza reddito sono costretti a subire un vero e proprio calvario digitale per avere dallo Stato i pochi euro che il Governo ha stanziato. Purtroppo non è un pesce d’aprile, ma una drammatica verità» afferma la presidente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Era prevedibile che migliaia di italiani oggi andassero sul portale perché molti non hanno un euro di stipendio» ha commentato Matteo Salvini, leader della Lega. «Immaginavamo che la seconda potenza economica d’Europa dovesse essere pronta per fronteggiare questa emergenza, evidentemente così non è stato» ha concluso.

«Questo governo ha deciso di distribuire un’elemosina di 600 euro ai titolari di Partita Iva. Adesso i lavoratori autonomi non paghi di tutti ciò, devono digerire il presidente dell’Inps Tridico che vende l’inadeguatezza del sito dell’Inps, letteralmente esploso, come un attacco hacker. E questo dopo che per un’ora è stato esposto a scambi di persona e di dati. Ecco, Tridico dovrebbe almeno dimettersi» ha dichiarato la senatrice di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Calandrini: «E’ il governo della superficialità e dell’impreparazione»

«E’ l’ennesima dimostrazione dell’impreparazione – dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio al Senato, Nicola Calandrini – e dell’approssimazione del governo, ma anche di alcune Amministrazioni pubbliche, nell’affrontare la tragedia del Covid-19. Cosa ha fatto Tridico per impedire quello che sta accadendo? Era immaginabile che il flusso di domande sarebbe stato enorme». «Piuttosto – continua -che esaltare il reddito di cittadinanza Tridico avrebbe fatto meglio ad occuparsi di implementare e migliorare le strutture dell’Inps. E chissà che quelle risorse, indebitamente sottratte agli italiani per foraggiare nullafacenti e delinquenti, non avrebbero fatto comodo proprio all’Inps per migliorare i propri sistemi informatici».

 

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...