Fratelli d’Italia presenta ddl per riforma organica del volo da diporto o sportivo

Fratelli d’Italia ha presentato al Senato, primo firmatario il senatore Adolfo Urso, una riforma organica del volo da diporto o sportivo che rivede la normativa ormai vecchia di trentacinque anni, la quale ha bisogno di una profonda recisione ancorché abbia consentito lo sviluppo dell’aviazione civile e di una importante filiera produttiva nazionale di eccellenza (prima in Europa per qualità e quantità di velivoli).

Questo, appunto, al fine di consentire un più adeguato sviluppo del settore, che può ancora crescere in termini produttivi e occupazionali, fattore tanto più importante in questo momento di crisi. Il ddl, composto da 14 articoli sarà assegnato alla Commissione Trasporti dove troverà una corsia preferenziale anche perché la stessa ha già svolto una importante fase di audizioni e approfondimento.

Pubblicità

Nello specifico la “riforma quadro” di Fratelli d’Italia affronta il volo da diporto o sportivo, cioè quel segmento di aviazione non commerciale, comunemente detto “ultraleggera”, tenendo conto degli sviluppi tecnologici succedutesi e della recente normativa europea.

Stabilisce i criteri che i successivi Regolamenti tecnici dovranno dettagliare in tema di addestramento al volo, licenze di volo, immatricolazione, manutenzione degli aeromobili; disciplina il settore del “volo libero”, esercitato con parapendio e deltaplano privo di motore, adeguandola a quella di altri Paesi europei, con particolare attenzione ai risvolti turistici e quindi economici di zone montane poco note al grande pubblico; definisce regole tecniche e sanzioni al fine di alzare il livello di sicurezza di coloro che praticano questa attività.

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Ultime notizie

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...