Asl Napoli 1, Viminale: «No allo scioglimento, nessun collegamento con la camorra. Solo irregolarità amministrative»

Nessuna prova del collegamento tra Asl Napoli 1 Centro e criminalità organizzata di tipo mafioso o similare. L’Azienda sanitaria non verrà commissariata. Lo ha deciso il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che ha adottato il decreto con cui si conclude il procedimento.

«Alla base della decisione si legge in un comunicato – il mancato riscontro dei presupposti previsti dal Testo unico degli enti locali (art. 143) per lo scioglimento dell’Azienda in questione, e cioè gli elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti e indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso o similare».

Pubblicità

Gli uffici ispettivi del ministero dell’Interno, competenti per il procedimento, hanno, comunque, individuato e rappresentato al prefetto di Napoli alcune irregolarità amministrative che hanno determinato evidenti disfunzioni nell’organizzazione e nella gestione delle attività della predetta azienda sanitaria, con particolare riguardo ai servizi forniti dal presidio ospedaliero San Giovanni Bosco.

«Il prefetto di Napoli è stato quindi invitato – per la leale collaborazione istituzionale tra Stato e Regione – a segnalare alla regione Campania le criticità riscontrate, allo scopo di consentire l’adozione delle misure necessarie al ripristino della correttezza e della legalità nelle attività amministrative dell’azienda sanitaria in questione» conclude il ministero.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

De Bruyne: «Il Napoli è competitivo, il posto migliore per dimostrare le mie qualità»

Il calciatore: entusiasta del progetto «Napoli, quanto a competitività, è il posto migliore per me per dimostrare le mie qualità. Il Napoli è campione d’Italia...

Napoli, raid in gioielleria a Chiaia: malviventi via con 300mila euro

Una cliente immobilizzata durante il colpo È di circa 300mila euro il valore di gioielli e monili che due rapinatori - un uomo ed una...

Ultime notizie

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...

Giudici e pm, divisi per garantire equità: ecco perché serve la riforma

Separazione delle carriere, passo decisivo per un processo giusto Con l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere...