Bonus spesa percepito indebitamente: 700 persone sanzionate nel Napoletano

Oltre 700 ‘furbetti’ del bonus spesa Covid-19 sono stati scoperti dalle indagini della guardia di finanza di Napoli. Persone che avevano dichiarato di trovarsi in profonde difficoltà economiche tali da non consentire nemmeno l’approvvigionamento di generi alimentari o di prima necessità ma che in realtà sono risultati percettori di stipendi o pensioni (alcuni anche per somme importanti). Percettori del reddito di cittadinanza o altre prestazioni sociali.

Tra gli oltre 700 coinvolti anche marito e moglie che avevano chiesto entrambi il bonus per lo stesso nucleo familiare. Ma anche soggetti che percepivano l’assegno di mantenimento per la separazione. Molti i casi in cui i nuclei familiari sotto osservazione hanno indicato un reddito Isee inferiore a quello previsto come una signora napoletana che ha presentato un’attestazione Isee di 4.895 euro a fronte degli oltre 67mila reali. Ma non solo, sul conto aveva ben 325mila euro e disponeva disponeva di un patrimonio immobiliare del valore di circa 36.000 euro. Tra i sanzionati anche congiunti di esponenti della criminalità organizzata.

Pubblicità

La guardia di finanza ha erogato sanzioni amministrative per oltre 250mila euro. Gli indebiti percettori sono stati segnalati ai Comuni al fine di avviare il recupero delle somme sottratte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Ultime notizie

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...