Coronavirus, in Italia 37.255 nuovi casi e 544 vittime. Lombardia a 8.129 nuovi contagi, Campania a 3.351

Sono 37.255 i nuovi casi di Coronavirus. E’ quanto riferisce il report pubblicato dal ministero della Salute. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 227.695, in calo rispetto a ieri che erano 254.908. Il rapporto tra positivi e test effettuati è del 16,3%. La regione con più contagi è la Lombardia con 8.129 positivi su 35.550 tamponi. Il Piemonte ne segnala 4.471  casi su 19.715 tamponi, il Veneto 3.578 su 18.404 e la Campania 3.351 su 20.662. Gli infetti da Covid-19 dall’inizio dell’emergenza arrivano a 1.144.552. Le vittime nell’ultima giornata sono 544 e portano il totale a 44.683.

Gli attualmente positivi arrivano a 688.435, con un incremento di 24.509 persone. I dimessi e guariti sono 411.434 segnando un aumento di 12.196. I ricoverati con sintomi sono 31.398 (+484 rispetto a ieri). In terapia intensiva ci sono 3.306 (+76). Isolamento domiciliare per 653.731 persone con un aumento di 23.949.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Sono 8.129 i nuovi casi di Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino diffuso oggi dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 158 morti, che portano il totale a 19.186 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Sale a 817 il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (+16 rispetto a ieri). Aumenta la cifra dei guariti/dimessi complessivi: 137.255 (+2.961), di cui 7.591 dimessi e 129.664 guariti. I ricoverati non in terapia intensiva sono 7.621 (+302). I tamponi effettuati sono 35.550, il totale complessivo sale a 3.511.792.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Piemonte 37 vittime e 4.471 nuovi positivi

Sono 37 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 5 verificatisi oggi. Il totale è ora di 5001 deceduti risultati positivi al virus. I casi di persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte sono 121.783 (+4.471 rispetto a ieri, di cui 1.648, il 37%, asintomatici).

I ricoverati in terapia intensiva sono 360 (+7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 4890 (+12 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 63.953. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.259.309 (+19.715 rispetto a ieri), di cui 676.298 risultati negativi.

La situazione in Veneto

Sono 3.578 i nuovi casi di coronavirus in Veneto, registrati nel bollettino di oggi. In totale sono 241 le persone ricoverate in terapia intensiva. Più in generale, i ricoverati con sintomi sono 1.976. Le nuove vittime nella regione sono 52, per un totale di vittime che sale a 2.816.

In Campania 3.351 positivi

Sono 3.351 i positivi in Campania su 20.662 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute. I casi totali dall’inizio dell’emergenza sono 107.416. Le persone decedute a causa del virus sono 994, con un incremento di 27. I ricoverati con sintomi sono 2.080 (-73 rispetto a ieri).

In terapia intensiva ci sono 184 con un paziente in più. 82.982 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 85.246, con un incremento di 2.026. Guarite 1.298 pazienti, il totale delle persone che hanno vinto la battaglia con il virus arriva a 21.176.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Ultime notizie

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...