Campania, Vincenzo De Luca in tilt: ora sfotte pure una mamma e una bambina

Dopo essersela presa col Governo, col ministero dell’Istruzione, con il ministero dell’Interno e con le forze dell’ordine, con i cittadini irresponsabili, i ristoratori, le scuole, i delinquenti, i camorristi, i facinorosi, i giornalisti, quelli venuti da lontano, gli extraterrestri e chi ne ha più ne metta, il governatore De Luca sembra essere arrivato alla frutta. Voleva imporre il lockdown in tutta Italia, non solo in Campania.

Ma dal Governo è arrivato lo stop: per la chiusura totale bisognerà aspettare ancora. E il governatore al momento, sembra più spaesato che mai. Senza una strategia per affrontare l’ondata di Covid-19 il presidente della Regione Campania mette in atto quello che sa fare meglio: offendere il prossimo. E stavolta se la prende perfino con una mamma.

Pubblicità

La bambina che piange perché vuole andare a scuola è stata «cresciuta dalla mamma col latte al plutonio» ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook.

«Non ho incontrato nemmeno una mamma che di fronte ai dati del contagio avesse dichiarato la sua disponibilità a portare comunque i figli a scuola», ha rimarcato De Luca, prima di aprire una parentesi tra il polemico e l’ironico: «Mi è capitato di ascoltare un’intervista a una mamma, con una bella mascherina di tendenza, alla quale veniva chiesto della chiusura delle scuole e lei rispondeva: ‘La mia bambina è venuta da me piangendo e dicendo: mamma, voglio andare a scuola per imparare a scrivere’. Credo che sia l’unica bambina d’Italia che vuole andare a scuola. Questa povera figlia evidentemente è un Ogm, cresciuta dalla mamma col latte al plutonio. E’ l’unica al mondo, trovata da questo intervistatore…».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...