Dpcm. Chiusura di vie e piazza, Conte ritorna sui suoi passi e “cancella” i sindaci

Giuseppe Conte ritorna, ancora una volta, sui suoi passi e “cancella” i sindaci. Dopo le numerose proteste dei rappresentati locali è giallo sulle chiusure anti assembramento di vie e piazze. Ieri sera Conte l’aveva scandito ad alta voce: «I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo l’accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private». Inoltre nella bozza del Dpcm in circolazione lo si poteva leggere chiaramente.

Ma questa decisione ha fatto infuriare i sindaci. «Il governo, senza nemmeno affrontare il tema nelle numerose riunioni di queste ore, inserisce in un Dpcm una norma che sembra avere il solo obiettivo di scaricare sulle spalle dei sindaci la responsabilità del coprifuoco agli occhi dell’opinione pubblica», ha affermato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro. La decisione del governo fa saltare sulla sedia i primi cittadini da Nord a Sud. Alle parole di Decaro seguono a ruota, nel giro di pochissimi minuti, quelle di Leoluca Orlando, Dario Nardella, Giorgio Gori, tutte dello stesso tenore: non scaricare sui sindaci la responsabilità del “coprifuoco”.

Pubblicità

Invece nel Dpcm firmato e pubblicato sul sito di palazzo Chigi quel riferimento ai primi cittadini salta: «Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento – si legge nel testo approvato – può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21,00, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private».

E ancora una volta il premier commette un errore figlio della fretta e della voglia di apparire. Non è mai capitato che un presidente del Consiglio facesse una conferenza per spiegare un provvedimento non ancora definitivo. Conte invece ha messo di nuovo il carro davanti ai buoi. La prossima volta, forse, sarebbe meglio contare fino a 10.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...

Ultime notizie

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Minacce a un collaboratore di giustizia: arrestati 2 vicini ai Casalesi

Uno è il genero di Carmine Schiavone I carabinieri hanno arrestato su ordine del gip di Napoli i fratelli Nicola e Massimo Pezzella, ritenuti vicini...

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda in aula: «Non vado fiero di quello che ho fatto»

L'imputato: «Chiedo ancora scusa» «Voglio dare un messaggio a tutti i miei coetanei: non vado fiero di quello che ho fatto e non avevo il...