Dpcm, Cerreto (FdI): «Il Governo scarica sui sindaci la scelta di comprimere i diritti Costituzionali, il silenzio di Marino»

«Abbiamo assistito ancora una volta, ieri sera, all’ennesima conferenza stampa con la quale Conte annunciava le norme contenute nel nuovo DPCM, misure ancora una volta contraddittorie, inutili e frutto di compromessi tra vari poteri che espongono la nazione a gravi ripercussioni negative». Lo afferma Marco Cerreto commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta.

«Ormai è chiaro – continua Cerreto – che la democrazia è in quarantena e che si affronta l’emergenza da quasi un anno a colpi di DPCM del governo, ordinanze delle regioni ed altri provvedimenti varati solo ed esclusivamente dai vari esecutivi. Ma quello che colpisce in negativo questa volta è aver deciso unilateralmente di scaricare sui sindaci la potestà di chiudere intere zone delle città di fatto andando a limitare un diritto costituzionale garantito dall’art. 16 della Costituzione. Si delega ai sindaci di decidere su questioni di ordine pubblico, con quale autorità di controllo? Su motivi di ordine sanitario, con quale competenza? Come faranno i sindaci a far rispettare le relative ordinanze?»

Pubblicità

«Ormai è chiaro che il Governo, ormai litigioso al suo interno tra rigoristi e libertari, voglia attuare strategie di polverizzazione delle responsabilità, tra governo, regioni, comuni in un groviglio di norme che disorientano i cittadini e i corpi intermedi. Del resto, se lo stesso presidente nazionale dell’Anci ammette candidamente che su questa vicenda non è stato nemmeno contattato, promettendo battaglia a oltranza su tale decisione, la dice lunga sulla volontà da parte di Conte e del suo governo di attuare provvedimenti concertati. Aspettiamo di sapere anche cosa ne pensi il sindaco di Caserta Marino che dell’Anci è presidente regionale e che fino ad ora nulla ha avuto da dichiarare» ha concluso Cerreto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...