Campania. Caldoro, Grimaldi e Patriarca: «Solidarietà a Comune Tufino. Fotografia di approssimazione»

«Solidarietà e vicinanza a Tufino ed ai suoi cittadini. Quello che è accaduto al Comune è la fotografia di come la Regione stia affrontando l’emergenza Covid in Campania. Regnano approssimazione ed incompetenza». Così in una nota Stefano Caldoro, che guiderà l’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, insieme a Massimo Grimaldi ed Annarita Patriarca di Forza Italia, sulla vicenda dei casi Covid nel Comune di Tufino.

«Inutile dire che in queste circostanze individuare in tempo utile un focolaio diventa una questione di fondamentale importanza. Ed invece, sono ormai oltre 15 giorni che i dipendenti del Comune di Tufino, risultati positivi a tamponi effettuati su iniziativa del Sindaco Ferone ed in via del tutto privata, aspettano che l’ASL competente certifichi la loro positività e dia indicazioni su come procedere».

Pubblicità

«Invece di ricorrere ad ordinanze inutili, la Regione dovrebbe preoccuparsi di effettuare i tamponi in modo assolutamente tempestivo e occuparsi davvero della salute pubblica» conclude la nota.

Nel piccolo comune nolano al momento si registrano 14 casi di coronavirus derivati da un cluster nato in occasione delle elezioni. Questa mattina è deceduto il dipendente comunale Giuseppe De Stefano. «l Sindaco, la Giunta, i Consiglieri Comunali, i dipendenti comunali e tutta la Comunità di Tufino, increduli ed affranti piangono la scomparsa del dipendente Giuseppe De Stefano» si legge in un post dell’amministrazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Peppe era un punto di riferimento della struttura comunale ed ha combattuto come un leone in questi giorni contro il Covid. Purtroppo le sue fragili condizioni di salute non gli hanno consentito di sconfiggere questo mostro. Lo ricorderemo per sempre e siamo vicini alla moglie ed a tutta la famiglia in questo tristissimo momento» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...