Fabbrica abusiva di fuochi esplosa a Ercolano: i pm chiedono 20 anni per due imputati

Per un terzo chiesti 4 anni

I pm Stella Castaldo e Vincenzo Toscano hanno chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per due degli imputati, Pasquale Punzo e Vincenzo D’Angelo, nel processo con rito abbreviato per l’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio avvenuta a novembre dello scorso anno ad Ercolano, in provincia di Napoli, e nella quale morirono tre giovani, uno dei quali Samuel, al primo giorno di lavoro.

Triplice omicidio volontario con dolo eventuale, caporalato, detenzione e fabbricazione di esplosivi, violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro le ipotesi accusatorie. Di 4 anni la richiesta per un terzo imputato, Raffaele Boccia, per concorso in fabbricazione abusiva di materiale esplodente. Insieme con il 18enne Samuel Tafciu nell’esplosione morirono le due gemelle di 26 anni Sara e Aurora Esposito. Momenti di commozione hanno accompagnato le fasi di ricostruzione della tragedia da parte dei magistrati.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Ultime notizie

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Manovra, da Bankitalia via libera al contributo delle banche. Meloni chiude alle modifiche

Per gli affitti brevi deciderà il Parlamento Nessuna modifica sulle banche, possibilità invece di ritocchi per gli affitti brevi sui quali «deciderà il Parlamento». Giorgia...