Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo»
«Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da questo principio la candidatura di Riccardo Guarino, avvocato, esperto di diritto bancario e coordinatore provinciale di Noi Moderati a Napoli. Guarino è in corsa alle elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre nella lista di Noi Moderati, per Napoli e provincia, a sostegno di Edmondo Cirielli presidente.
Guarino parte da un’idea semplice ma concreta: creare una rete pubblica di sostegno per chi vive momenti di forte pressione economica. «Nel mio lavoro incontro ogni giorno famiglie e imprese schiacciate dai debiti, persone che rischiano di perdere tutto: la casa, i beni, la serenità. Aiutarle a ritrovare equilibrio e dignità è una battaglia di giustizia sociale, che voglio portare in Regione», spiega il candidato.
Sul piano programmatico, Guarino propone l’istituzione, entro i primi mesi di consiliatura, di dieci sportelli di ascolto e orientamento nei comuni più esposti al rischio di usura, bancaria e non. «Saranno luoghi di accoglienza e consulenza – aggiunge – dove le famiglie potranno trovare assistenza e indicazioni sui percorsi legali e sociali più adatti per uscire dalla spirale dei debiti». All’interno degli sportelli sarà fornito anche un supporto psicologico per chi vive situazioni di forte stress finanziario. «Vogliamo attivare una convenzione con le Università campane e con i corsi di Psicologia, affinché i giovani laureati possano svolgere qui il proprio tirocinio, diventando tutor delle famiglie seguite dagli sportelli – spiega Guarino –. In questo modo creiamo un doppio valore: aiutiamo chi è in difficoltà e diamo ai giovani un’occasione concreta di crescita professionale sul territorio».
Il valore del denaro
Guarino propone anche di «introdurre percorsi di educazione finanziaria nelle scuole superiori, con esperti che spieghino ai ragazzi il valore del denaro, del risparmio e della responsabilità economica. Solo così possiamo formare cittadini consapevoli e prevenire i problemi del futuro».
Impegnato da anni anche nel sociale, Guarino sostiene progetti di borse di studio per studenti meritevoli, convinto che «le nuove generazioni devono poter studiare, specializzarsi e tornare a lavorare nella propria terra, una Campania che deve saper accogliere le intelligenze invece di respingerle». «La mia candidatura nasce da qui – conclude – dall’ascolto delle persone, dal desiderio di trasformare i problemi quotidiani in azioni concrete. Perché la politica serve solo se restituisce fiducia, dignità e futuro a chi li ha persi».




