Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L’ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole

I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole che consumano ed emettono meno di quelle grandi e la neutralità tecnologica. Alla vigilia del terzo dialogo strategico sull’automotive ospitato da Ursula von der Leyen, l’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, insiste sulle misure da varare in fretta per il settore.

Punti Chiave Articolo

«Sono punti pragmatici che l’Ue dovrebbe cogliere. Dobbiamo lavorare insieme su azioni strategiche urgenti, a partire dai veicoli commerciali» spiega Filosa che ricorda come in Europa si sia passati «da 19 a 15 milioni di auto con la perdita di circa 3 milioni di auto. È la regione che sta rallentando di più».

Pubblicità

Anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolinea la necessità di «cambiare le regole europee per poter salvare l’industria dell’auto» e assicura che entro ottobre riconvocherà il tavolo Automotive «per aggiornare lo stato di avanzamento degli investimenti di Stellantis nei singoli stabilimenti e presentare i provvedimenti predisposti per la filiera della componentistica con risorse, già stanziate, pari a 2,5 miliardi di euro per le filiere della piccola e media impresa».

Filosa ricorda «è un momento di grandi trasformazioni e Stellantis ha molte opportunità davanti, dobbiamo lavorare sodo per esplorarle tutti». Il manager – le sue parole sono apprezzate dal mercato e il titolo chiude la seduta con un balzo del 9% – dice di essere ottimista sui nuovi modelli che in Italia, dopo la Ds N 8 a Melfi, sono entro l’anno la nuova Jeep Compass sempre nello stabilimento lucano e la Fiat 500 ibrida a Mirafiori.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il mercato americano

Anche negli Usa, dove la quota Stellantis è scesa dal 12 al 7% con l’uscita dal mercato di sette modelli di successo che volevano dire 300mila unità l’anno e tanti profitti, il lancio di prodotti – il Ram con motore Hemi, che ha avuto 10mila ordini in una settimana e 40mila dopo 4 settimane, il Dodge Charger, il ritorno della Jeep Cherokee – «è il primo elemento che trascinerà la crescita».

«Le nostre tre priorità per i prossimi anni – afferma Filosa – sono la crescita del business, partendo dal Nord America e poi passando per l’Europa e attraverso il lancio di nuovi prodotti, un’esecuzione impeccabile e l’aumento dei profitti. L’obiettivo è migliorare i nostri indicatori finanziari trimestre dopo trimestre». Quanto ai dazi Usa, Filosa parla di «dialogo costruttivo» con l’amministrazione Trump: «il quadro non è ancora definitivo, noi comunque siamo pronti ad agire. Comunicheremo presto la nostra linea d’azione», assicura.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Ultime notizie

Eav, tramvia Gragnano-Castellammare: parte la gara europea

Obiettivo è completare l'opera entro il 2027 Parte la gara europea per la realizzazione della tramvia che collegherà la vecchia stazione Fs di Gragnano con...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...