Gratteri: «La camorra più evoluta della ‘ndrangheta, soprattutto nel darkweb»

Il procuratore: «In Calabria calcolatori potenti per estrarre bitcoin»

«La camorra è molto evoluta, soprattutto nel darkweb» ed è «più evoluta della ndrangheta, anche in Nord Italia: nell’imprenditoria, nella ristorazione, anche all’estero, non in modo capillare come la ndrangheta ma in modo significativo in tutta Europa». Lo ha detto il Procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri intervenendo ieri a un incontro con il parroco di Caivano, don Patriciello, nell’ambito di èStoria, il festival di cultura di Gorizia.

Il procuratore ha ricordato che «a Napoli si è fatta una indagine su una banca online di seimila clienti che aveva un sistema di schermatura di costruzione israeliana. Questa banca – ha illustrato – in due anni ha riciclato 3,3 miliardi di euro, e aveva sedi anche in Lituania e Lettonia. In banca c’erano 600 telefoni criptati per le comunicazioni tra i componenti».

Pubblicità

In Calabria, invece, «le famiglie di ndrangheta di Crotone avevano assoldato hacker romeni, in Romania c’è la cultura della matematica, e tedeschi per estrarre bitcoin. In Calabria c’è una forte presenza di calcolatori potenti per estrarre moneta elettronica perché se fino a 3/4 anni fa i cartelli non volevano esser pagati in bitcoin, poi hanno accettato».

Per Gratteri «dalla riforma Cartabia in poi, tranne quella su cybersicurezza del luglio 2024, le altre riforme sono inutili. È una legge per cui si può fermare un hacker e farlo lavorare per noi». Il procuratore ha parlato di un «hacker che aveva in mano il dominio del ministero della Giustizia, poteva entrare in una procura, cancellare nomi, reati oppure iscrivere me o chiunque. Lo arrestiamo, lo convinciamo a lavorare, si fida di me e parla: otto mesi di intercettazioni. Abbiamo sequestrato nel darkweb 34 milioni di bitcoin. Questa moneta è stata convertita in euro ed è già nel fondo unico giustizia – ha indicato – Da collaboratore di giustizia gli daremo la condanna più bassa possibile e quindi i soldi entrano subito nel patrimonio dello Stato».

Setaro

Altri servizi

Uccide il marito per difendersi, la 58enne: io vittima di minacce e aggressioni

La lite mentre la nipotina di 7 anni dormiva Tragedia familiare nel cuore della notte, a Napoli, dove una casalinga di 58 anni, Lucia Salemme,...

Torre Annunziata, il Mercato della Terra diventa un appuntamento fisso

Ogni prima domenica del mese si terrà l’isola pedonale Diventa un appuntamento fisso il Mercato della Terra a Torre Annunziata. Dopo il successo dei due...

Ultime notizie

P. De Luca, Guarino (Noi Moderati): «Farsa dinastica, i campani non siano ostaggi»

Il coordinatore provinciale: ribellarsi a questa logica feudale e scegliere il cambiamento «Con la candidatura di Piero De Luca alla guida del Pd campano si...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...

Napoli, ucciso al culmine di una lite per futili motivi: arrestato 36enne moldavo

Ancora non identificata la vittima Svolta nel caso del cadavere trovato nel quartiere 'bene' di Chiaia a Napoli qualche giorno fa. I carabinieri della Compagnia...