Ex Ilva, Urso: «Negoziato con azeri prosegue con intensità»

Difficoltà dopo l’inibizione di un altoforno

«Il negoziato con gli azeri, che ovviamente è reso molto più complicato da quanto accaduto con l’inibizione all’uso di uno dei due altoforni, prosegue con intensità». Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, in relazione alle trattative per la cessione dell’ex Ilva.

«In piena trasparenza – ha aggiunto -, in Parlamento ho chiesto la piena collaborazione degli altri attori istituzionali, e nello specifico della regione Puglia, del Comune di Taranto, della provincia e ovviamente degli altri ministeri, affinché sia al più presto realizzato quell’accordo di programma che contenga in sé il piano di piena de-carbonizzazione che ho già illustrato a tutti gli attori nell’arco di 12 anni, con tre fasi graduali così da avere finalmente un’autorizzazione integrale ambientale che sia certamente la più avanzata in Europa sul piano della tutela della salute dell’ambiente ma anche sostenibile economicamente. Queste sono condizioni preliminari alla chiusura di ogni negoziato che comunque è entrato nella fase cruciale».

Setaro

Altri servizi

Caos all’aeroporto di Capodichino: 45 voli cancellati per un guasto al radar

Inaccessibile il sito dello scalo Pesanti disagi si stanno registrando questa mattina all’aeroporto di Capodichino a Napoli a causa di un malfunzionamento meccanico al sistema...

Bimbo in coma al Santobono, il padre: «Non riesco a credere a maltrattamenti»

L'uomo chiede chiarezza: fare luce su vecchie fratture Da una settimana, il piccolo Pietro, nove mesi appena, è ricoverato in coma all’ospedale Santobono di Napoli....

Ultime notizie

Totò Sapore, il film d’animazione del 2003 che racconta la storia di Napoli e della pizza ai più piccoli

Nel panorama del cinema d'animazione italiano, Totò Sapore e la magica storia della pizza si distingue come un'opera che fonde tradizione, musica e cultura...

Eduardo De Filippo: il maestro del teatro che raccontò l’anima degli italiani senza effetti speciali

Un teatro che commuove, fa ridere e riflettere Prima che esistessero le serie tv, i meme e i social, c’era già chi sapeva raccontare l’assurdità...

Minacce alla famiglia di Santo Romano: «I vostri nomi su mie pallottole»

I familiari hanno presentato una denuncia all'autorità giudiziaria «I vostri nomi sono sulle pallottole della mia pistola»: minacce di morte sono giunte, via social, alla...