Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica

Partecipando alla deposizione della corona d’alloro all’Altare della Patria con il Capo dello Stato, Mattarella, il Presidente del Senato, La Russa, e quello della Camera, Fontana, la premier Meloni ha fatto l’ennesima, dura dichiarazione contro il fascismo.

«Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana», ha detto. Finalmente. Ora la smetteranno di abbuffarci con il solito, stantio e insostenibile tormentone della “Meloni fascista”.

Pubblicità

Sto già leggendo sulle prime pagine dei giornali di domani la risposta di Elly, la segretaria del M5S in prestito gratuito al Pd: «“Ma allora facciamo a non capirci?”. Certo, ha parlato di “concordia nazionale”, di “libertà”, ha detto che il “regime fascista” l’aveva negata, ma ha dimenticato ancora la parolina magica: “antifascista”!» L’antifascismo è come quella «mela al giorno che toglie il medico di torno». Senza svegliarsi ogni giorno gridando «io sono antifascista», non ci si toglie l’uomo nero di torno. Chiaro?

Setaro

Altri servizi

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Ultime notizie

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...