Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione

Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato. Devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate, commessi a Gricignano d’Aversa nel 1999. Gli arresti sono avvenuti nella mattinata di oggi, al termine di un’indagine durata circa un anno, in Albania.

Punti Chiave Articolo

I due, S.A. e S.F., rispettivamente di 50 e 47 anni, erano irreperibili dal 1999, quando furono condannati in via definitiva alla pena di 15 anni di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati nel 1999 in una piazza di Gricignano d’Aversa, per motivi legati alla spartizione dei proventi di attività illecite.

Pubblicità

Il delitto fu consumato colpendo brutalmente le vittime, nel pieno centro cittadino, con bastoni e armi da taglio. Dopo i delitti, i due cittadini albanesi si resero subito irreperibili, facendo perdere le proprie tracce in Italia, anche utilizzando false identità. Le indagini della polizia di Stato, in collaborazione con la polizia albanese hanno ricostruito minuziosamente il percorso di latitanza dei due ricercati ed è stato possibile così estendere in ambito internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli.

Le attività di ricerca

L’indagine, che ha permesso la cattura dei due pericolosi latitanti, è stata condotta dal servizio centrale operativo e dalla squadra mobile di Caserta, con il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese – Forza Operazionale, in collaborazione con la seconda Divisione e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Albania della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia- che ha attivato il segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le attività di ricerca dei due arrestati si inseriscono nel più ampio progetto denominato «Wanted», finalizzato alla localizzazione e alla cattura di elevato spessore criminale con la collaborazione anche delle autorità di polizia estere.

Setaro

Altri servizi

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Ultime notizie

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...