Regionali Campania, Costa ‘sfida’ Fico: «Se c’è progetto serio sono disponibile»

Il vicepresidente della Camera: mettere al centro rilancio della Regione

«Se c’è una progettualità seria, robusta, do sicuramente la mia disponibilità, fermo restando che, con il mio stile sobrio istituzionalmente, non faccio a gomitate e non intervengo a gamba tesa». È la posizione del vicepresidente della Camera, Sergio Costa, in merito a una sua possibile candidatura alle Regionali in Campania, alla guida di una coalizione di centrosinistra.

«Se loro pensano che io possa interpretare questa capacità di poter essere il soggetto di riferimento per la progettualità, io ci sto – aggiunge l’esponente del M5s – ma nasce prima il tavolo dei progetti». Il nome dell’ex ministro dell’Ambiente è uno di quelli che, già da tempo, circola come personalità che possa unire il campo progressista per il dopo De Luca.

Pubblicità

A margine di un’iniziativa per la Giornata della memoria a Napoli, Costa rivolge un pensiero proprio al governatore in carica. «Ho stima di lui – dice – è una persona troppo intelligente per non mettere in conto che la sua eventuale scelta di scendere in campo può spaccare tutta l’alleanza dell’area progressista a favore dell’area di destra. Questo sarebbe un peccato gigantesco, ma lo considero fin troppo intelligente per non sapere questo».

L’esponente pentastellato disegna poi quello che, a suo avviso, dovrà essere il perimetro della coalizione, che deve partire dal modello utilizzato per il Comune di Napoli e che ha portato all’elezione di Gaetano Manfredi, sostenuto da una maggioranza guidata da Pd e M5s. «Per partire da quel perimetro – ragiona – significa mettere al centro i progetti per il rilancio della Regione. Tante cose sono state fatte, molte altre si devono fare, penso alla sanità, ai trasporti, al sistema scolastico, all’ambiente e alle bonifiche o alla sicurezza. Se mettiamo al centro il progetto, il nome del candidato sarà, a cascata, quello di colui o colei che potrà meglio interpretare questa progettualità».

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...