Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame annulla la misura cautelare per Grimaldi

Era stato colpito da un provvedimento di divieto di dimora a Napoli

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha deciso di annullare il divieto di dimora nel Comune di Napoli imposto al consigliere comunale partenopeo Luigi Grimaldi. La misura cautelare era stata disposta nell’ambito dell’inchiesta sull’appalto rifiuti che coinvolge il Comune di Giugliano e altri enti locali. Luigi Grimaldi, in passato assessore all’Ambiente del Comune di Giugliano, è coinvolto in un’indagine che interessa oltre 40 persone, tra cui sindaci, ex primi cittadini e dirigenti della società Teknoservice, incaricata della raccolta dei rifiuti.

Il pubblico ministero Sirignano aveva inizialmente avanzato la richiesta di arresti domiciliari per il consigliere, ma il gip Saladino aveva optato per una misura meno restrittiva, vietandogli la dimora nel capoluogo campano. Luigi Grimaldi, infatti, è attualmente consigliere comunale a Napoli, dove è stato eletto durante le ultime elezioni amministrative.

Pubblicità

Secondo l’accusa, scrive «il Mattino», Grimaldi avrebbe chiesto soldi alla ditta di raccolta rifiuti e lo avrebbe fatto, stando alle indagini, per il tramite di un imprenditore nel cui studio furono sequestrati 60.000 euro e un orologio di valore che i pm avevano ipotizzato potessero essere destinati all’ex assessore. Tuttavia, il Tribunale del Riesame ha stabilito che non ci sono elementi sufficienti per applicare misure cautelari nei confronti del consigliere comunale.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Caravita di Sirignano: dalle corti nobiliari al lusso moderno

Un’icona in continua trasformazione C’è qualcosa di enigmatico in Palazzo Caravita di Sirignano, come se le sue mura conservassero il respiro del tempo. Un edificio...

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvato il Bilancio di previsione. Cuccurullo: «Passo fondamentale»

Approvati anche il regolamento su dehors e Tari Il Consiglio comunale di Torre Annunziata ha approvato il bilancio di previsione 2025. Con 16 voti a...

Terremoto ai Campi Flegrei: paura e tensioni dopo la scossa di magnitudo 4.4

Sette eventi registrati dall'1.25 di notte Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi...

Rearm Eu, il Pd riesce a dividersi anche quando è d’accordo

Nella stessa piazza a sostenere l’Europa: ma non mancano le liti Nella stessa piazza a sostenere l’Europa. Però divisi. Perché sabato a Roma, per la...