Scontro tra Quartieri e Case Nuove, ecco i nuovi ras del clan Mazzarella

I nomi dei referenti dell’organizzazione emergono dal provvedimento che ha colpito il gruppo Marigliano

Nel recente provvedimento che ha riguardato il gruppo Marigliano delle Case Nuove, emerge un nuovo spaccato criminale cittadino. All’interno delle pagine della misura cautelare sono inseriti stralci di informative che raccontano di nuovi assetti e nuovi referenti criminali. E di gruppi in lotta.

Il primo è quello dei Marigliano, ex continiani e legati ai Formicola di San Giovanni da vincoli di parentela. Il gruppo antagonista risulta invece composto da soggetti appartenenti alla mala dei quartieri Spagnoli, in particolare da Salvatore Percich, uomo del clan Mazzarella, che risulta legato a Pietro Savio, ritenuto referente dello stesso clan a Montecalvario.

Pubblicità

Ma anche vicino a Gennaro Sesso, indicato dagli inquirenti come il nuovo ras del Pallonetto di Santa Lucia. Quest’ultimo fu protagonista di un rocambolesco arresto nel 2012. Assalì i vigili urbani, riuscì a fuggire grazie all’aiuto del rione ma fu comunque arrestato. Nel momento in cui fu ammanettato gli agenti scoprirono che portava il nome dei Mazzarella tatuato sulla schiena.

Ma i Mazzarella avrebbero piazzato altri uomini nella zona del centro storico, come Luciano Barattolo. Nelle intercettazioni emerge come un punto di riferimento. Precisa che i giovani continiani erano stati già percossi una volta nella zona dei Quartieri Spagnoli. Tutto nato da una discussione degenerata in discoteca. Poi Barattolo aggiunge che se qualche affiliato fosse stato ferito o ammazzato avrebbe dovuto far lui, in persona, la guerra.

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...