Trasporti ferroviari in tilt: a Milano 230 minuti di ritardo per un treno diretto a Napoli

Disagi per un problema sulla linea elettrica

Disagi pesanti alla stazione Centrale di Milano, dove la circolazione ferroviaria è stata compromessa dalle verifiche tecniche sulla linea elettrica. Disagi che si sono abbattuti anche sul resto della linea ferroviaria italiana. Il Frecciarossa 9613, previsto in partenza alle 7:30 e diretto a Napoli Centrale, ha accumulato un ritardo di 230 minuti, restando bloccato al binario 15. La situazione ha generato malcontento tra i passeggeri, come racconta una famiglia con due bambine che avrebbe dovuto raggiungere Napoli: «È una vergogna, dobbiamo restare a Milano un giorno in più, ovviamente a spese nostre».

La sospensione della circolazione, iniziata alle 7:50, ha colpito le tratte Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna, mentre la linea Milano-Torino è rimasta operativa. I ritardi hanno riguardato numerosi treni Alta Velocità e Intercity, con tempi di percorrenza aumentati anche di oltre 60 minuti. Tra i più colpiti figurano il Frecciarossa 9604 da Brescia a Napoli, il Frecciarossa 9709 da Milano a Venezia Santa Lucia e l’Intercity Notte 1962 da Siracusa a Milano, con differimenti rispettivamente di 120, 80 e 90 minuti.

Pubblicità

Cancellazioni e modifiche ai percorsi aggravano la situazione

La cancellazione di alcune corse ha aggravato ulteriormente la situazione, lasciando senza collegamenti passeggeri diretti a Verona, Venezia e Salerno. Gli utenti sono stati costretti a riprogrammare il viaggio utilizzando i primi treni utili disponibili. Il personale di Trenitalia è intervenuto fornendo assistenza, mentre nelle stazioni principali, come Milano Centrale, Bologna Centrale e Brescia, sono stati distribuiti kit con generi di conforto per alleviare l’attesa.

Anche altre linee sono state colpite pesantemente, con modifiche ai percorsi di molti treni. Il Frecciarossa 9504 da Roma Termini a Milano ha terminato la corsa a Milano Rogoredo, mentre il Frecciarossa 8803 da Milano a Bari è stato riprogrammato con partenza da Bologna Centrale. Il Frecciarossa 9713, in viaggio da Udine a Milano, ha interrotto il servizio a Verona Porta Nuova. Numerosi treni in partenza da Milano Centrale sono stati cancellati o limitati nel percorso, costringendo i passeggeri a lunghe attese o a cercare alternative di viaggio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Anche a Roma Termini i treni hanno subito ritardi, con tempi di attesa che hanno raggiunto i 140 minuti a causa delle criticità nel nodo ferroviario milanese. L’ingresso alla stazione Centrale di Milano è stato caratterizzato da lunghe file presso i punti di assistenza clienti, mentre sul tabellone i ritardi variavano tra i 180 e i 30 minuti per le partenze, con differimenti tra i 35 e gli 80 minuti per gli arrivi. I tecnici continuano a lavorare per ripristinare la funzionalità della linea elettrica tra Milano Centrale e Lambrate, ma i disagi restano evidenti su gran parte della rete ferroviaria nazionale. Alle 11.30 Fs fa sapere che la circolazione ferroviaria a Milano è in graduale ripresa per i collegamenti da e per Venezia e Genova.

Setaro

Altri servizi

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...

Ivano Fossati: il cantautore che ha dato forma al silenzio

Un viaggio sonoro che attraversa generazioni e smuove riflessioni Ivano Fossati è molto più di un cantautore: polistrumentista, autore raffinato, produttore, scrittore e docente. In...

Ultime notizie

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Napoli, tegola per Conte: stop lunghi per Lobotka e Politano

Lesione distrattiva all’adduttore per lo slovacco Due stop lunghi per Lobotka e Politano dopo gli infortuni subiti nel match contro il Genoa sono stati diagnosticati...

Teatro San Carlo, Manfredi convoca il Consiglio di indirizzo: Macciardi verso l’insediamento

Incontro per la formalizzazione del contratto del Sovrintendente Dopo il verdetto del Tribunale civile che ha respinto la sospensiva contro la nomina di Fulvio Adamo...