Ospedale unico della Penisola Sorrentina, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania

Palazzo Santa Lucia: «Con l’annullamento della delibera del Comune di Sant’Agnello, via alla realizzazione»

Il Tar Campania ha deciso di accogliere i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall’Asl Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la realizzazione dell’ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana contro la delibera del Comune di Sant’Agnello, provincia di Napoli, con cui era stato bloccato il procedimento di realizzazione del nuovo ospedale. La sentenza è stata depositata oggi.

Il Tar Campania, accogliendo i motivi d’impugnazione proposti dall’Amministrazione regionale, ha affermato l’illegittimità del comportamento assunto dal Comune di Sant’Agnello che, con la delibera, aveva ritirato il proprio assenso reso in sede di Conferenza di Servizi sul progetto definitivo dei lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.

Pubblicità

In particolare, i giudici hanno rilevato la violazione delle norme che presidiano il corretto esercizio dei poteri di autotutela e del principio di leale collaborazione tra enti pubblici. «Con l’annullamento della delibera del Comune di Sant’Agnello, sarà ora possibile la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana», scrive in una nota la Regione Campania

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...