Rubinetti dorati, bagni in marmo, idromassaggio: le case extralusso degli sgomberati di Caivano

Alloggi che dovrebbero garantire un tetto a chi è in difficoltà

Rubinetteria dorata, bagni in marmo, vasche idromassaggio, divani e camere da letto damascate: le immagini degli interni di alcune case popolari sgomberate a Caivano raccontano un paradosso inquietante. Questi alloggi, che dovrebbero garantire un tetto a chi è in difficoltà, erano diventati «residenze extralusso» abitate da persone senza alcun diritto a occuparle.

L’operazione, che ha portato allo sgombero di 36 abitazioni, ha coinvolto famiglie non solo prive dei requisiti economici, ma anche legate alla camorra. «Non sono né poveri né comunisti perseguitati, ma persone che non hanno diritto alla casa perché vivono nell’illegalità, sono l’anti-Stato» sottolinea Libero nell’articolo dal titolo «Le case extralusso dei camorristi rossi». Il riferimento è al ritrovamento, anche, di una bandiera rossa con la falce e il martello.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ultime notizie

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...