Caivano, nel mirino degli sgomberi le case della camorra

Il procuratore Troncone: «Stato ha affermato la legalità e la propria superiorità»

«Con lo sgombero dei primi 36 alloggi di Parco Verde, lo Stato ha affermato la legalità e la propria superiorità in un territorio dove per anni hanno regnato il degrado e l’illegalità» afferma il procuratore della Repubblica di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone nel corso della conferenza stampa convocata ad Aversa (Caserta) negli uffici della procura per illustrare l’operazione di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Parco Verde.

«Gli alloggi sgomberati riguardano situazioni in alcun modo sanabili, perché tra gli occupanti dei 36 alloggi ci sono persone che hanno riportato un cumulo di condanne fino a 7 anni di carcere, circostanza quest’ultima prevista come ostativa dalla legge», ha spiegato.

Pubblicità

«Parco Verde liberato dalla camorra?», viene chiesto ai vertici di magistratura e forze dell’ordine nel corso della conferenza stampa. Il procuratore di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, il prefetto di Napoli Michele Di Bari e il questore partenopeo Maurizio Agricola annuiscono senza rispondere esplicitamente, forse per evitare di fare proclami troppo netti. Ma c’è comunque soddisfazione. Tra gli sgomberati ci sono esponenti del clan Sautto-Ciccarelli e soggetti noti per lo spaccio, Il Parco Verde fino almeno ad un anno fa era una delle piazze di vendita della droga più frequentate d’Italia. La Guardia di Finanza ha accertato che in alcuni nuclei sgomberati si percepivano pensioni di invalidità e altri emolumenti pubblici.

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...