Napoli, travolse e uccise Rita Granata: imputato condannato

La 27enne fu investita sulle strisce. Morì dopo 3 giorni di agonia

È arrivata lunedì mattina, dal gup Campanile del Tribunale di Napoli, la sentenza per Antonio Riccio, il giovane automobilista che, sotto l’effetto di alcol e cannabis, ha travolto e ucciso lo scorso maggio la 27enne Rita Granata. La pena inflitta è di otto anni di reclusione, il massimo previsto dalla legge per i reati contestati.

Riccio, durante l’udienza, ha rilasciato una breve dichiarazione spontanea in cui ha affermato che, se potesse tornare indietro, non si metterebbe mai più al volante in quelle condizioni. Tuttavia, riporta un articolo de «il Roma», nessuna scusa è stata rivolta ai familiari della vittima, né in aula né nei mesi precedenti.

Pubblicità

«Ha avuto il massimo previsto dalla legge – ha commentato Luigi Granata, padre di Rita – e da questo punto di vista possiamo ritenerci soddisfatti. Nonostante la sentenza per noi favorevole resta una forte rabbia per aver perso una figlia in un modo così assurdo. Lui ha pensato solo a se stesso, sia quella notte che poi nel corso del processo, senza mai chiederci scusa, aggiungendo altro dolore a una famiglia già distrutta», si legge ancora dal giornale partenopeo.

Il dramma si consumò lo scorso 5 maggio in via Leopardi, nel quartiere di Fuorigrotta, quando Rita, mentre attraversava sulle strisce pedonali, fu investita da un’auto che viaggiava ben oltre i limiti di velocità. Il conducente non si fermò a soccorrerla, lasciandola esanime a terra dopo che il suo corpo era stato sbalzato a 30 metri dal punto dell’impatto. Per questo venne accusato anche di omissione di soccorso. Rita morì dopo 3 giorni di agonia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I genitori della 27enne hanno scelto di donare gli organi della figlia, rispettando il suo desiderio di aiutare il prossimo. «Rita vive ancora attraverso dieci persone – spiegano – grazie alla sua donazione ha dato speranza a chi era in attesa di un trapianto».

 

Setaro

Altri servizi

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...