Caso Manolas, il legale del Napoli: «Società può dormire tranquilla»

L’avvocato Grassani: «È la fotocopia del caso Osimhen»

«Il Napoli può dormire su quattro guanciali sul caso Manolas, che è la fotocopia del caso Osimhen». Lo ha detto a Radio Crc il legale del Napoli, l’avvocato Mattia Grassani, a proposito dell’indagine su Aurelio De Laurentiis, nei confronti del quale la Procura di Roma ipotizza il reato di falso in bilancio in relazione alla compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019.

«Sulla base di queste informazioni e di questi documenti – ha detto Grassani – l’indagine è pressoché sovrapponibile a quella che ha già visto il Napoli processato e assolto in sede sportiva per Osimhen. Le ipotesi sono le stesse: presunte valutazioni non conformi agli atleti. In sede sportiva ritengo che per il momento sviluppi non ce ne siano e non ce ne saranno».

Pubblicità

Grassani sottolinea anche che il procuratore della Figc Giuseppe Chinè «fa bene ed è un suo diritto, ad interagire con il magistrato penale, chiedere copia degli atti e fare valutazioni. Però la Giustizia Sportiva già nel caso della Juventus ha statuito che attenderà la conclusione dei giudizi penali».

Grassani sottolinea anche sul merito delle indagini sul valore dei calciatori: «Stiamo parlando – ha detto – di giocatori totalmente credibili quanto a carriera, curriculum e prezzo. Quindi dire che Osimhen non vale 70, ma 50 per me è esercizio totalmente superato. Tanto è vero che il Napoli e il suo presidente sono stati prosciolti dopo due gradi di giudizio. Il caso Manolas è la fotocopia a livello sportivo dell’iter di Osimhen. È stato ceduto da un club di primissima fascia ad un altro ad un prezzo assolutamente di mercato: non c’è valutazione di addetti ai lavori che possa smentire quello che stiamo dicendo. Se iniziamo a dare dei parametri standard per il valore dei calciatori, sottraiamo ai presidenti e ai direttori sportivi valutazioni che sono insindacabili».

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Ultime notizie

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...