Festa abusiva di Halloween pubblicizzata sui social, irrompono i carabinieri: 3 denunciati

Avviato l’iter per la chiusura del locale. Identificati 848 clienti mascherati

Smascherata dai carabinieri di Napoli la festa abusiva di Halloween pubblicizzata sui social prima a Massa di Somma e improvvisamente spostata, a due giorni dall’evento con tanto di post ‘Riprovateci un’altra volta’. Questa notte il blitz nel ristorante a via S.M. delle Grazie a Castello a Somma Vesuviana, dove sono stati identificati 848 clienti mascherati per la festa, tutti tra i 14 e i 19 anni.

Identificati il proprietario del locale e i due organizzatori ai quali vengono sequestrati 800 euro ritenuti guadagno dell’evento. La serata, non avendo i requisiti di sicurezza previsti per l’occasione, è stata sospesa e i tre sono stati denunciati per concorso in apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento. Avviato anche l’iter per la chiusura del locale.

Pubblicità

Durante i controlli i carabinieri hanno trovato anche 13 lavoratori in nero e, quindi, altri guai per il solo proprietario del ristorante. L’imprenditore è stato denunciato per lavoro sommerso e altre infrazioni che hanno portato a una multa di 107mila euro. Gli invitati, senza alcun problema di ordine pubblico, sono stati allontanati.

Setaro

Altri servizi

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Ultime notizie

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...