Tentano incendiare casa per intascare l’assicurazione: famiglia denunciata

La scoperta dei militari dopo una telefonata anonima

Un timer collegato a un innesco per incendiare l’appartamento, l’infelice idea di una famiglia che abita in un palazzo dove vivono anche altre famiglie per intascare il premio assicurativo. Ma i carabinieri intervengono appena 15 minuti prima del rogo, scoprono il meccanismo, e denunciano tre persone: padre, madre e figlio.

Il singolare episodio è accaduto a Mugnano di Napoli: i militari dell’arma hanno scoperto che lo stratagemma ideato per innescare le fiamme nell’appartamento consisteva in una ciabatta a cui era stato collegato un timer crepuscolare allacciato a un sistema di innesco artigianale e, a pochi centimetri, alcuni contenitori di polistirolo altamente infiammabili. Il timer era impostato per scattare alle 14:15. In quel preciso istante, una scarica elettrica avrebbe fatto partire le fiamme. L’incendio sarebbe verosimilmente poi divampato da una stanza all’altra. Analizzando il dispositivo i carabinieri si sono resi conto di essere arrivati appena 15 minuti prima.

Pubblicità

Padre, madre e figlio sono stati denunciati per concorso in tentato danneggiamento a seguito di incendio, resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. La signora risponderà anche di lesioni personali: ha aggredito un militare per distogliere l’attenzione e consentire al figlio di far sparire il meccanismo, invece scoperto e recuperato dai militari.

L’intervento dei militari dell’Arma

L’intervento è scattato dopo una telefonata anonima in caserma nella quale una voce ha avvertito i militari dell’imminenza dell’incendio della casa: subito è stata contattata la famiglia che vive in quell’abitazione mentre una pattuglia si è recata al civico indicato dove però ha trovato i proprietari stranamente aggressivi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Un gesto, in particolare, ha incuriosito i militari: l’uomo si è avvicinato al quadro elettrico – quello del contatore – per staccare l’alimentazione. Una volta compreso che non si trattava di uno scherzo, viene fatta evacuare la palazzina nella quale vivono anche altre famiglie. Al piano terra inoltre c’è un enorme serbatoio di metano e le fiamme avrebbero potuto generare un’esplosione.

Ma durante l’evacuazione, la proprietaria di casa si scaglia contro i militari, colpendone uno con un pugno in pieno viso. Approfittando della ressa, il figlio della coppia scala il primo piano e scavalca la ringhiera al secondo, lì dove affaccia il loro appartamento, forza una finestra, recupera alcuni oggetti e li lancia nel cortile vicino. Ma i carabinieri se ne accorgono e recuperano quello che era stato buttato via, bloccando il giovane. A quel punto, la donna si arrende e confessa tutto. Avrebbe dato alle fiamme la sua casa pur di intascare il premio assicurativo pattuito in sede di stipula.

Setaro

Altri servizi

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Ultime notizie

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...