Premio San Gennaro Word ricordando Chiara Jaconis

Il ricordo di Chiara Jaconis apre il Premio San Gennaro World 2024

È stato il ricordo di Chiara Jaconis ad aprire il dodicesimo Premio San Gennaro Word 2024, ideato e curato da Gianni Simioli.

Non un premio alla memoria ma “a Chiara, anima bella che vivrà per sempre in questa città” , questa la dedica alla giovane padovana morta nei Quartieri Spagnoli colpita da una statuetta.

Pubblicità

Allo spettacolo sul sagrato del Duomo hanno assistito il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, Ferdinando Tozzi (Premio per Napoli Città della Musica).

Premiate eccellenze della musica, cultura e arte al San Gennaro World 2024

Il busto di San Gennaro realizzato dagli artigiani della Scarabattola è stato consegnato al Maestro Carlo Morelli, a Monsignore Adolfo Russo, a Peppe Barra, che ha ricevuto anche la medaglia Città di Napoli dal Sindaco, all’artista Valeria Corvino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Particolarmente nutrita la sezione ‘musica’ con i premiati Adriano Pennino (Sal Da Vinci ha proposto il suo successo ‘Rossetto e caffè’, disco d’oro di cui Pennino ha curato la produzione), Francesco D’Alessio, Massimo D’Ambra,Ste, Walter Ricci, Arisa.

Il Premio San Gennaro World alla carriera e alla memoria è andato a Gaetano Totò Savio, consegnato alla moglie Jacqueline Schweitzer.

Per la Cultura premio allo scrittore Lorenzo Marone, direttore artistico del Festival ‘Ricomincio dai libri’ L’evento è stato realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Campania – Scabec e dell’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, media partnership Radio Marte.

Hanno letto le motivazioni i giornalisti Federico Vacalebre, Gennaro Marco Duello, Claudia Letizia, Natascia Festa, Anna Paola Merone, l’editore Rosario Bianco, la cantautrice Gaiè. Con Simioli ha condotto Davide Scafa.

Setaro

Altri servizi

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...