Tentò di uccidere 3 complici della «banda del buco» dopo una lite: preso

L’uomo raggiunto da un provvedimento cautelare in carcere per il triplice tentato omicidio avvenuto a maggio a Capodimonte

Un regolamento di conti tra componenti della «banda del buco»: fu questo il movente della sparatoria avvenuta il 9 maggio scorso a Napoli, in corso Amedeo di Savoia. Per quell’episodio la polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un uomo, Marco Scutto, di cui non vengono diffuse le generalità, accusato di tentato triplice omicidio nonché porto e detenzione di arma da sparo in luogo pubblico. Il provvedimento cautelare giunge al termine di indagini condotte dalla squadra mobile.

Punti Chiave Articolo

I tre feriti, con precedenti per reati contro il patrimonio, furono raggiunti da numerosi colpi d’arma da fuoco mentre un quarto rimase rimasto illeso, solo perché l’arma impugnata dal responsabile si inceppò. Sia i feriti che l’uomo che fece fuoco, come ampiamente raccontato da ilSud24, erano noti come rapinatori specializzati nella cosiddetta tecnica del buco. Da quel curriculum criminale gli inquirenti sono risaliti al responsabile.

Pubblicità

La ricostruzione

Il raid fu registrato all’altezza del corso Amedeo di Savoia, zona Capodimonte, all’esterno di un salone da barbiere e all’altezza della filiale della banca Bper. Tre persone furono ricoverate all’ospedale Pellegrini.

Da subito si parlò di una lite come movente del ferimento dei tre uomini. Due di essi rifiutarono il ricovero. Si trattavano di Antonio Russo e Vincenzo Grandelli, entrambi di 55 anni. Furono colpiti rispettivamente alla gamba destra e alla gamba sinistra, ma per loro il codice era verde, dal momento che i proiettili sono entrati e usciti dai tessuti molli. In condizioni più gravi, tanto che per lui fu necessario il trasferimento all’Ospedale del Mare, Gennaro Esposito, 61 anni, arrivato in codice rosso in pronto soccorso con un proiettile nel fianco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Esposito e Grandelli furono arrestati insieme nel 2009 insieme ad altre tre persone, quando la Squadra Mobile li catturò perché sospettati di un colpo da 60mila euro all’interno della filiale del Monte dei Paschi di Siena, in corso Novara. Il colpo fu portato a termine con la tecnica del buco. L’agguato sarebbe partito da una discussione tra specialisti delle rapine.

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...

Ultime notizie

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...