Fiume di fango nel Casertano, ritrovato il corpo del secondo disperso

Il cadavere di Giuseppe Guadagnino era in una ex cava a San Felice a Cancello, nella stessa zona in cui fu trovato il cadavere della madre 10 giorni fa

Quindici giorni. Tanto è durata la ricerca del corpo di Giuseppe Guadagnino dopo la frana che lo scorso 27 agosto ha colpito la frazione Talanico del comune di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta. Il cadavere del 42enne è stato trovato, dieci giorni dopo quello della madre Agnese, 74 anni. Entrambi erano dispersi dal 27 agosto quando un fiume di fango ha invaso la strada sulla quale viaggiavano a bordo del loro Apecar, provenienti da una campagna dove stavano raccogliendo nocciole. Il mezzo era stato ritrovato subito dopo dai vigili del fuoco, senza però che ci fosse traccia degli occupanti. Nei giorni di ricerche erano affiorati solo alcuni pezzi del veicolo su cui viaggiavano.

Entrambi i corpi sono stati trovati in una ex cava, punto nel quale si sono concentrate le ricerche dei soccorritori. Intanto è stato deciso che sarà lutto cittadino a San Felice a Cancello nel giorno in cui si celebreranno i funerali delle due vittime della frana.

Pubblicità

Nuzzo: Pagheremo le spese per le esequie

La conferma è arrivata dal sindaco Emilio Nuzzo: «Saremo vicini alla famiglia pagando le spese per le esequie», ha affermato. Il corpo della donna fu trovato e recuperato dopo 6 giorni di ricerche durante la perlustrazione a bordo di un gommone di uno dei vasconi di contenimento in una ex cava. Per le ricerche sono state impiegate ingenti risorse. In campo 84 volontari e 26 i mezzi della Croce Rossa Italiana impegnati dall’inizio dell’emergenza a San Felice a Cancello, dove gli smottamenti causati dal maltempo hanno fatto sì che la vita di una intera comunità fosse travolta da fiumi di fango che hanno invaso strade, abitazioni, scuole, strutture.

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Ultime notizie

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...