Ischia, dal 20 giugno al via la stagione concertistica

Ai Giardini la Mortella di Ischia da giovedì 20 giugno parte la 17esima stagione concertistica estiva, con sei appuntamenti serali dedicati alle orchestre giovanili.

Giovedì 20 giugno il primo appuntamento

Nel museo giardino che sorge a Zaro, nella cornice open air del Teatro Greco, questo giovedì il primo degli appuntamenti del cartellone estivo che quest’anno offrirà sei concerti serali dedicati alla musica sinfonica, al jazz, con numerosi omaggi alla contemporaneità di William Walton.

Pubblicità

Concerto inaugurale della banda musicale Aurora

Il taglio del nastro della stagione sarà made in Ischia col concerto inaugurale affidato alla Banda Musicale “Aurora” Città di Panza che eseguirà musiche di Bellini e Rossini ma anche un omaggio al genius loci della Mortella, sir William Walton, del quale verrà eseguita la celeberrima marcia Crown Imperial, proposto in un inedito arrangiamento, curato da un giovane musicista Ischitano, formatosi al conservatorio di Napoli.

27 giugno, 4, 11 e 18 luglio gli altri appuntamenti con la musica

A seguire in calendario, il 27 giugno, l’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila diretta da Gabriele Bonolis, con una performance che celebrerà la grande attrice teatrale Eleonora Duse, nel centenario dalla sua scomparsa; il 4 Luglio poi appuntamento con il jazz interpretato dalla Cambridge University Jazz Orchestra, costituita da matricole e studenti veterani della secolare università inglese che porteranno alla Mortella un programma vario, con musiche del repertorio classico per big band oltre a contaminazioni blues e swing tradizionali, arrangiamenti vocali e proposte di jazz contemporaneo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Giovedì 11 luglio vedrà il ritorno ad Ischia della giovanissima Orchestra Fontane di Roma, diretta da Luciano Siani con il corno solista Francesco Mattioli Primo Corno dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che eseguirà musiche di Mendelssohn, Strauss, Beethoven, Gershwin ed un omaggio a Walton, la suite orchestrale tratta dalla colonna sonora del film Henry V, il film shakespeariano diretto da Laurence Olivier per il quale Walton scrisse le musiche.

Giovedi 18 luglio salirà invece sul palco del Teatro Greco la Smith Square Sinfonia, orchestra “spin off” della Southbank Sinfonia che ha sede nella famosa chiesa sconsacrata di Londra St John’s Smith Square, diventata un tempio della musica, e che si riforma ogni anno con giovanissimi musicisti da tutto il mondo. Nel ricco programma musicale della Southbank da segnalare, in prima assoluta per il Teatro Greco, la seconda sinfonia di Brahms.

25 luglio, chiusura della stagione con l’Apulian Youth Symphony Orchestra

La stagione si chiuderà giovedì 25 luglio con l’Apulian Youth Symphony Orchestra, che nel 2022 ha trionfato al prestigioso Concorso Internazionale Summa cum Laude di Vienna vincendo il primo premio nella categoria Orchestre Sinfoniche Giovanili. L’Orchestra AYSO, diretta da Teresa Satalino, suonerà musiche di Shostakovich, Marquez, De Falla e Tchaikovsky.

Setaro

Altri servizi

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Esplosi colpi di arma da fuoco a Napoli davanti la parrocchia: trovati bossoli

Gli spari poco prima della via Crucis Colpi di arma da fuoco all’esterno di una chiesa a Napoli durante i riti della Settimana Santa. Il...

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...