Street food ai piedi di Dante: la storica piazza trasformata in area bivacco

Quando il sommo poeta vedeva i golosi all’inferno

«Una pioggia fredda e fastidiosa cade incessante formando al suolo una disgustosa fanghiglia da cui si leva un puzzo insopportabile. I golosi sono sdraiati nel fango e Cerbero latra orribilmente sopra di essi con le sue tre fauci». Chi la conosce per studio o per diletto capisce che ci troviamo di fronte a un famoso passo della Divina Commedia durante il «viaggio» infernale di Dante nel cerchio dei golosi; proprio loro, i golosi, coloro che in vita terrena nel cibo hanno cercato godimento.

Punti Chiave Articolo

Purtroppo però non siamo ad una lezione di liceo o ad uno spettacolo del Roberto nazionale che ci racconta il pellegrinaggio fantastico del Poeta; quello che leggiamo è la trasposizione reale di quel pensiero Dantesco ed è successa qui, a Napoli, proprio ai piedi del sommo poeta – la statua s’intende, quasi a volerne rimarcare la paternità spirituale – nella centralissima piazza ad egli dedicata dove si è appena concluso uno degli eventi più innaturali – e per molti anche inopportuni – che siano stati ospitati in quest’area: la fiera internazionale dello street food 2024.

Pubblicità

Espositori provenienti da ogni dove cucinavano e proponevano agli avventori le proprie specialità culinarie ed enogastronomiche; praticamente un kermesse in stile sagra della salsiccia dove per tre giorni l’intera piazza è stata trasformata in una grande area pic nic con tanto di tavolacci, panche e sedute portate da casa con migliaia di persone a bere e mangiare come se non ci fosse un domani.

Tra puntine di maiale e hot dog

Durante la piovosa mattinata di domenica scorsa enormi banchi di fumo condito hanno iniziato ad alzarsi quando i carboni nelle grandi braci iniziavano ad ardere; salsicce, spuntatine di maiale e carni arrostite di tutte le specie ardevano sui carboni invitando fiumi di persone con l’acquolina in bocca a far capanna della propria pancia; accanto ecco il re degli arrosticini che accettando la sfida alza il tiro dell’offerta proteica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di fronte all’italica competizione nulla può il campione americano di hot dogs mentre i greci con il proprio yogurt proprio non riescono ad entrare in partita; certo è che dalle iconiche pizze fritte o il panino cicoli e ricotta di strada se n’è fatta. Proprio qui, nella storica piazza dove un tempo il profumo vanigliato dei libri si mescolava al caffè, dove cultura e politica erano il vero pane quotidiano assistiamo alla capitolazione dell’ultima resistenza alla turistificazione incontrollata.

Queste ironie non mirano a condannare il fatto in sé, che anzi è stato in grado di animare socialità e integrazione; si punta il dito invece sul dove questi fatti trovano il proprio approdo. A questo punto la vera nota stonata è stata la mancata di installazione di bracieri self-use per coloro che volevano coronare la scampagnata con una braciata privata tra amici.

Setaro

Altri servizi

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket: autista 65enne senza scampo

Il bus colpito da sassi e mattoni Un episodio di brutale violenza si è consumato nella tarda serata di ieri lungo la superstrada Rieti-Terni, nei...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Ultime notizie

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Agguato ai Quartieri Spagnoli per vendicare il video hot con la figlia del boss

Presi due minori e due adulti È una singolare storia di camorra e di errori quella svelata dalle indagini sul ferimento grave di un 23enne...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...