Scivolone di Cuccurullo e «Area Socialista»: appuntamento agli scavi. Ira Parco Archeologico

In occasione della «Notte europea dei Musei» era stato pubblicizzato un incontro «non autorizzato» dall’Ente

Neanche la «Notte europea dei Musei», in tempi di elezioni, può stare tranquilla. L’evento, che vedrà protagoniste anche le aree archeologiche del Parco di Pompei, si svolgerà domani, 18 maggio alle ore 20.00. Ma nelle ultime ore si è registrato lo «scivolone» della lista «area socialista» e del candidato sindaco del Centrosinistra a Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo.

Il partito aveva annunciato (con tanto di logo del Ministero della Cultura nella locandina) un incontro, presso gli scavi d’Oplonti, con l’aspirante primo cittadino che in quella serata avrebbe incontrato «i sostenitori e i cittadini che vorrano riscoprire le bellezze».

Pubblicità

Un’iniziativa inusuale, sui generis. Che però non è piaciuta al Parco Archeologico di Pompei che in una nota ha voluto mostrare la propria contrarietà: «In merito all’annuncio, comparso sui social media dell’area socialista di Torre Annunziata, da svolgersi nel sito di Oplonti durante la Notte dei musei, la direzione del Parco archeologico di Pompei comunica che tale iniziativa non risulta autorizzata, né conciliabile con il ruolo culturale dei parchi e musei statali. Il nostro personale vigilerà sul rispetto delle regole e non consentirà alcuna attività in contrasto con la fruizione pubblica, inclusiva e imparziale del patrimonio».

Setaro

Altri servizi

Abusi online su una minore di 14 anni: ai domiciliari un 31enne

Si erano conosciuti tramite una piattaforma di giochi Avrebbe commesso abusi su una minore di 14 anni affetta da una malattia psichica tramite cellulari o...

Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo...

Ultime notizie

Abusi online su una minore di 14 anni: ai domiciliari un 31enne

Si erano conosciuti tramite una piattaforma di giochi Avrebbe commesso abusi su una minore di 14 anni affetta da una malattia psichica tramite cellulari o...

Centinaia di persone assunte da società fittizie e impiegati altrove: maxi sequestro

Sigilli da quasi 6,5 milioni Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva così ad...

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...