Spunta l’asse ‘ndrangheta-camorra stabiese nel Torinese

Un indagato intercettato: «misi pistola alla tempia di Mario Merola»

Spunta anche l’asse ‘ndrangheta-camorra nell’inchiesta della Dda di Torino e dei carabinieri del Ros chiamata in codice Echidna. Due delle persone coinvolte, Antonio e Luigi Mascolo, originari di Castellammare di Stabia (Napoli) e residenti nel Torinese, farebbero parte della locale ‘ndranghetistica di Volpiano ma, secondo quanto si ricava dalle carte del procedimento, si sarebbero adoperati per aiutare degli esponenti della camorra stabiese al punto che il gip, nell’ordinanza di custodia cautelare, si dice colpito dal fatto che «nonostante la lontananza dalla loro regione di provenienza, questi legami continuassero a essere attivi e costanti».

Si tratta in particolare di componenti della famiglia Vitale, considerata vicina al clan D’Alessandro, per esempio accogliendo Luigi ‘Gino’ Vitale a Leinì per fargli trascorrere un periodo agli arresti domiciliari. Nelle carte della Dda subalpina compare anche il nome dell’attore e cantante Mario Merola, il celebre ‘re della sceneggiata’, morto nel 2006.

Pubblicità

Antonio Mascolo, 60 anni, in una conversazione intercettata nel 2021 raccontò di quando, su ordine di una persona non specificata, gli mise «una pistola alla testa» perché doveva del denaro. Ma per questa ragione, aggiunse, diventò il bersaglio di «due o tre clan di Napoli». Non risulta che sull’episodio la Dda di Torino conduca degli accertamenti. Mario Merola fu indagato in due procedimenti giudiziari, nel 1983 e nel 1989, e fu sempre completamente scagionato.

Setaro

Altri servizi

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Ultime notizie

Immagini e post inopportuni, Riggi: «Chiedo rispetto per la mia squadra»

L'avvocato: «Non merita minacce solo perché di centrodestra» Da qualche ora è diventata virale la fotografia che ritrae la sede elettorale del candidato di Fratelli...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...