Rogo Venere degli Stracci: il 33enne scarcerato

Accolta l’istanza del legale

È stato scarcerato e trasferito nella casa di accoglienza per detenuti ai domiciliari gestita a Napoli da don Franco Esposito, Simone Isaia, il «senza fissa dimora» di 33 anni a cui lo scorso 4 aprile la Corte di Appello ha ridotto la pena da 4 anni a due anni e mezzo di reclusione per il rogo dell’opera «Venere degli Stracci» di Michelangelo Pistoletto.

I giudici della quinta sezione penale (presidente Andrea Rovida) hanno accolto l’istanza del legale del 33enne, l’avvocato Giovanni Belcastro e poco fa Isaia è stato accolto dal presule, direttore dell’ufficio diocesano di Pastorale Carceraria. L’opera di Michelangelo Pistoletto andò distrutta all’alba del 12 luglio 2023 in piazza Municipio, a Napoli, e a incastrare Isaia furono le indagini della Squadra Mobile coordinate dai magistrati del gruppo beni culturali della Procura partenopea.

Pubblicità

Durante le festività pasquali l’arcivescovo di Napoli monsignor Mimmo Battaglia ha scritto una lettera nella quale ha rivolto un appello al giudice per ricordare le condizioni di Isaia, «una persona in difficoltà, fortemente fragile, vissuto per diverso tempo in condizioni di marginalità sociale».

Setaro

Altri servizi

Giovanni Taranto: dal giornalismo ai romanzi, un premio all’impegno contro le mafie

Insignito del «Memoriale delle Vittime innocenti della Criminalità» Un’esistenza dedicata alla lotta contro il crimine organizzato, tra inchieste giornalistiche coraggiose e pagine di romanzi che...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...

Ultime notizie

Ucciso nella cucina della masseria: 21enne accusato di omicidio volontario

La vittima 17enne era ospite di una comunità per migranti Doveva lavorare un giorno, dare una mano per un evento. La comunità per minori stranieri...

Camera, tensioni in Aula dopo 4 ore di votazioni: l’opposizione attacca, Fratelli d’Italia respinge

Le polemiche sulla presunta «vacanza dell’Aula» Una bagarre dai toni accesi ha animato la Camera dei Deputati al termine dell’approvazione della proposta di legge per...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede la messa in sicurezza di Via Terragneta

Lungo l'arteria auto e moto a tutta velocità senza controllo Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha inviato in data odierna una formale richiesta al sindaco...