Riqualificazione del centro storico di Napoli: via Foria «boulevard della cultura»

L’idea emersa in un incontro organizzato dalla Federico II

Su proposta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, si è celebrata la Giornata Nazionale dell’Università, ideata per sensibilizzare la società sul cruciale ruolo sociale del sistema universitario, con lo slogan «Università Svelate».

Anche la Federico II di Napoli in questa occasione si è «svelata», proponendo una serie di eventi ed iniziative dedicate a celebrare lo stretto rapporto tra ateneo e territorio. Tra queste è certamente spiccato il convegno «Destinazione Napoli – riqualificazione e promozione del centro storico», a cura dell’Associazione studentesca IUS e del corso di Diritto Europeo dei beni Culturali della facoltà di Giurisprudenza.

Pubblicità

Tra gli altri, particolarmente apprezzati gli interventi di Luciano Schifone, consigliere del Ministro Sangiuliano sulle questioni del Mezzogiorno, e della professoressa Renata Picone, Presidente della società italiana per il restauro dell’Architettura, che hanno sviscerato per il pubblico il progetto ministeriale Real Albergo dei Poveri. L’idea è quella di trasformare la zona di via Foria, purtroppo attualmente in degrado ma costellata di perle architettoniche e culturali, in un «Boulevard della cultura» per «passeggiate di alto livello».

Nel suo intervento, Schifone ha specificato che grazie ai 100 milioni di Euro stanziati dal PNRR, entro il 2026 il Real Albergo dei Poveri ospiterà una seconda sede del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ma anche una biblioteca, alcuni uffici dell’Università e delle residenze per studenti, il tutto in continuità con l’originario progetto dell’architetto che progettò l’edificio, Ferdinando Fuga.

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Un bimbo di 9 anni è stato azzannato da un pitbull: ferito ma salvo

Il cane era al guinzaglio ma privo della museruola A Scafati (Salerno) un bimbo di 9 anni è stato azzannato da un pitbull, riportando gravi...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...