Circumvesuviana, dopo la vasca arriva il frigorifero: treno ci sbatte contro

Per fortuna non si registrano feriti

Un frigorifero è stato abbandonato sui binari della Circumvesuviana ed un treno in corsa l’ha preso in pieno. È accaduto ieri sera nella zona del passaggio a livello di via Crapolla a Pompei: lievi danni al convoglio e soprattutto tanta paura a bordo, ma per fortuna non si registrano feriti.

Lo scorso 20 febbraio nello stesso punto fu abbandonata una vasca da bagno. «Non si tratta di vandalismo o ragazzate ma di delinquenti, sabotatori, terroristi. Mi auguro che le forze dell’ordine li prendano e li sbattano in galera», il commento del presidente dell’Ente Autonomo Volturno, Umberto De Gregorio.

Pubblicità

Stando a ciò che è emerso finora, il macchinista si è accorto solo all’ultimo momento del frigorifero abbandonato lungo il percorso ma pur provando a frenare, non è riuscito ad evitare l’impatto, che è stato comunque leggero.

A denunciare l’accaduto è il presidente dell’Ente Autonomo Volturno, Umberto De Gregorio, che sui suoi profili social evidenzia come «dopo la vasca da bagno ed il new jersey, ora è stata la volta di un frigorifero. Sempre nello stesso punto, passaggio a livello di via Crapolla». L’azienda, stando a ciò che fa sapere De Gregorio, ha deciso di correre ai ripari: «Da oggi metteremo una guardia giurata fissa e stiamo installando le telecamere posizionate sul punto».

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...