Pubblica sui social mentre è ai domiciliari: la sorella di Valda trasferita in carcere

La ragazza aveva condiviso le parole di un rapper che inneggiava alla mafia

Nel pomeriggio odierno, il personale della Squadra Mobile e del Commissariato San Giovanni – Barra ha eseguito, nei confronti di Giuseppina Valda, un un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere che sostituisce la misura degli arresti domiciliari.

La donna era ristretta a casa per l’accusa di concorso nella detenzione dell’arma da fuoco utilizzata in occasione dell’omicidio di Francesco Pio Maimone, aggravata dal metodo mafioso, consumato dal fratello Francesco Pio Valda nella notte tra il 19 e 20 marzo 2023.

Pubblicità

Nello specifico, riferisce la Questura, lo scorso martedì, la donna aveva violato la prescrizione del divieto di comunicazione con persone diverse da quelle coabitanti pubblicando un video sui social, in cui si era esibita ripetendo le parole di un rapper che, in sottofondo, inneggiava alla mafia.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...