Operaio morto nello stabilimento Stellantis: 5 indagati

Responsabili stabilimento e ditta in cui Domenico Fatigati lavorava

Cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Avellino nelle indagini per la morte di Domenico Fatigati, il 52enne operaio di Acerra, rimasto schiacciato ieri mattina poco prima delle otto, all’interno dello stabilimento Stellantis di Pratola Serra dal macchinario al quale stava effettuando lavori di manutenzione.

Leggi anche: Operai morto nello stabilimento Stellantis: attesa per l’autopsia

Pubblicità

La conferma arriva dal procuratore capo di Avellino, Domenico Airoma. Si tratta di persone che «svolgono compiti di rilevante responsabilità all’interno dello stabilimento e nella ditta presso cui l’operaio lavorava». Il pm Luigi Iglio, nelle ore immediatamente successive alla tragedia, aveva disposto il sequestro del macchinario e dell’area della fabbrica in cui è avvenuto il mortale incidente.

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...