Stupefacenti e cellulari in carcere: 14 misure cautelari

Smantellata una piazza di spaccio organizzata dai detenuti

Droga e cellulari nel carcere di Carinola, in provincia di Caserta, 14 arresti. I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Capua, all’esito di una minuziosa attività d’indagine, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione a una misura di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal GIP nei confronti di 14 persone accusate dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione presso il carcere di Carinola.

L’attività illecita è stata commessa all’interno del carcere – scrive in una nota il procuratore Pierpaolo Bruni – dove gli indagati erano detenuti. L’attività investigativa, condotta dai carabinieri, ha consentito di smantellare una piazza di spaccio organizzata dai detenuti all’interno del carcere di Carinola.

Pubblicità

Attraverso le indagini è stato ricostruito il modus operandi adottato dagli indagati per eludere i controlli e consentire l’ingresso nel carcere di stupefacente, cellulari e schede telefoniche, nonché di accertare la responsabilità di alcune persone accreditate e con accesso alla struttura carceraria (detenuti lavoratori e un educatore) che, approfittando del proprio ruolo, fungevano da trait d’union tra l’esterno e l’interno della struttura e tra i vari detenuti.

La droga, gli apparecchi e le schede telefoniche venivano introdotti nel penitenziario nascosti all’interno di confezioni sottovuoto di salumi e formaggi, oppure inviati in pacchi indirizzati ai detenuti. Nel corso dell’attività sono state tratte in arresto, in flagranza di reato, diverse persone e sequestrati circa 1,7 chilogrammi di sostanze stupefacenti oltre che 9 dispositivi telefonici e 20 schede telefoniche.

Setaro

Altri servizi

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...