Dato alle fiamme quando era ancora vivo: in carcere ex moglie e convivente

La vittima fu trovata carbonizzata all’interno di una vettura

Non un suicidio ma fu ferito e poi dato alle fiamme Domenicantonio Vellega. Dopo quasi due anni di indagiani i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono riusciti a ricostruire quello che sarebbe accaduto la sera del 3 marzo del 2022 tra i comuni di Acerra e Marigliano. I militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P.

del Tribunale di Nola, su richiesta della locale Procura, a carico di M. M. e F. M., rispettivamente di 39 e 51 anni.

Leggi anche: Tramortito e bruciato vivo, i conviventi incastrati da un paio di guanti blu

I due, che sono conviventi, sono ritenuti gravemente indiziati dell’omicidio aggravato di Vellega Domenicantonio. Quella sera i carabinieri intervennero in via Torricelli, di Acerra, dove una Fiat 600 era in preda alle fiamme. All’interno dell’autovettura fu rinvenuto il cadavere carbonizzato della vittima.

Pubblicità

Grazie alle indagini e agli accertamenti tecnico-scientifici, condotti sotto il costante coordinamento della Procura di Nola, i militari sono stati in grado di escludere l’iniziale ipotesi suicidaria. Le ricostruzioni degli inquirenti, nonostante alcuni tentativi degli indagati di sviare le indagini, hanno in definitiva consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’ex moglie della vittima e del convivente di quest’ultima.

I due indagati, secondo gli inquirenti, avrebbero gravemente ferito Domenicantonio Vellega all’interno della loro abitazione, adoperandosi successivamente per sopprimerne il corpo, prima riponendolo all’interno del veicolo a lui in uso e poi appiccando un incendio all’autovettura, quando la vittima ancora in fin di vita. I due indagati saranno tradotti rispettivamente presso l’Istituto penitenziario maschile di Napoli-Poggioreale e l’istituto femminile di Pozzuoli.

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...