Bimba precipitata a Caivano: i fratelli trasferiti in case famiglia

La decisione dei servizi sociali

Sono stati allontanati dall’abitazione familiare e trasferiti in case famiglia i quattro fratelli della bambina di 5 anni precipitata ieri dal secondo piano di una palazzina a Caivano e miracolosamente rimasta illesa grazie ai fili per stendere il bucato del balcone sottostante che ne hanno attutito la caduta.

Su disposizione dei servizi sociali, la polizia municipale ha prelevato i fratelli, di età comprese tra i 3 e i 14 anni e li ha condotti in altrettante case famiglia, anche fuori provincia. La piccola al momento dell’incidente si trovava sola in casa, dove era rimasta perchè influenzata. La madre era andata in farmacia, mentre il padre era al lavoro in un caseificio. I genitori, del Burkina Faso, sono in Italia con regolare permesso di soggiorno.

Pubblicità

Sono stati allontanati dall’abitazione familiare e trasferiti in case famiglia i quattro fratelli della bambina di 5 anni precipitata oggi dal secondo piano di una palazzina a Caivano e miracolosamente rimasta illesa grazie ai fili per stendere il bucato del balcone sottostante che ne hanno attutito la caduta. Su disposizione dei servizi sociali, la polizia municipale ha prelevato i fratelli, di età comprese tra i 3 e i 14 anni e li ha condotti in altrettante case famiglia, anche fuori provincia. La piccola al momento dell’incidente si trovava sola in casa, dove era rimasta perchè influenzata. La madre era andata in farmacia, mentre il padre era al lavoro in un caseificio. I genitori, del Burkina Faso, sono in Italia con regolare permesso di soggiorno.

Setaro

Altri servizi

La tazzulella ’e cafè e il caffè sospeso: tradizione napoletana

A Napoli, ogni momento della giornata può essere l’occasione giusta per un buon caffè. Ma ridurre questa abitudine a una semplice pausa energizzante sarebbe...

Spaccio di droga per conto del clan Mazzarella: eseguite 6 misure cautelari

Sequestrati una pistola, munizioni e 1,5 kg di droga Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla...

Ultime notizie

La tazzulella ’e cafè e il caffè sospeso: tradizione napoletana

A Napoli, ogni momento della giornata può essere l’occasione giusta per un buon caffè. Ma ridurre questa abitudine a una semplice pausa energizzante sarebbe...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...